* Comunicazione: Ciò include spesso funzionalità come la messaggistica istantanea (chat), le videoconferenze e gli aree di lavoro condivise per le discussioni. Gli esempi includono Slack, Microsoft Teams e Google Chat.
* Condivisione e co-editing dei documenti: Consente a più utenti di accedere, modificare e commentare contemporaneamente documenti, fogli di calcolo e presentazioni. Google Documenti, Microsoft Office 365 e Dropbox sono esempi.
* Gestione del progetto: Fornisce strumenti per l'assegnazione delle attività, l'impostazione della scadenza, il monitoraggio dei progressi e l'organizzazione complessiva del progetto. Esempi includono Asana, Trello e lunedì.com.
* Condivisione e archiviazione dei file: Consente agli utenti di archiviare, condividere e accedere ai file da una posizione centrale. Esempi includono Dropbox, Google Drive e Box.
* Automazione del flusso di lavoro: Automatizzano compiti e processi ripetitivi per migliorare l'efficienza.
L'obiettivo chiave di un'applicazione di collaborazione è migliorare la produttività del team, migliorare la comunicazione e semplificare i flussi di lavoro, portando a migliori risultati del progetto. Le caratteristiche specifiche di un'applicazione di collaborazione variano ampiamente a seconda del suo scopo e del pubblico di destinazione. Alcuni sono strumenti per scopi generali, mentre altri si concentrano su settori o compiti specifici.
software © www.354353.com