Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Utility >> .

I componenti software utilizzano i programmi di driver diretti per la loro attività?

No, i componenti software generalmente non utilizzano programmi di driver diretti per controllare la loro attività. La relazione è più indiretta e mediata dal sistema operativo.

Ecco perché:

* Abstrazione: I driver sono programmi di basso livello che interagiscono direttamente con l'hardware. I componenti del software, d'altra parte, operano a un livello più elevato di astrazione. Non hanno bisogno di conoscere i dettagli di come è gestito l'hardware.

* Mediazione del sistema operativo: Il sistema operativo funge da intermediario. Un componente software farà richieste (ad es. Per leggere da un file, visualizzare qualcosa sullo schermo, accedere a una risorsa di rete) tramite le chiamate di sistema. Il sistema operativo utilizza quindi i driver appropriati per soddisfare queste richieste a livello di hardware. Il componente non è a conoscenza dei driver specifici coinvolti.

* Portabilità: L'accesso al driver diretto limiterebbe gravemente la portabilità dei componenti del software. Hardware diverso richiede driver diversi. Se un componente utilizzava direttamente i driver, dovrebbe essere riscritto per ciascuna piattaforma hardware.

* Sicurezza: L'accesso diretto al conducente presenta rischi di sicurezza significativi. Un componente scarsamente scritto potrebbe manipolare direttamente l'hardware in modi che compromettono la stabilità o la sicurezza del sistema. Il ruolo del sistema operativo è quello di fornire un ambiente sicuro e controllato per i componenti del software per interagire con l'hardware.

In sintesi, mentre i driver sono cruciali per l'interazione hardware, i componenti del software in genere interagiscono con l'hardware indirettamente tramite il sistema operativo e i suoi servizi, non tramite chiamate dirette del driver.

 

software © www.354353.com