Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Utility >> .

Cosa sarebbe considerato utilità di sistema?

Le utility di sistema sono programmi che svolgono attività essenziali relative alla gestione e al mantenimento di un sistema informatico. Sono generalmente inclusi con il sistema operativo o possono essere aggiunti separatamente. Ecco una rottura di categorie ed esempi:

Gestione dei file:

* File Explorers/Manager: (Ad esempio, Windows Explorer, Finder su MacOS, Nautilus su GNOME) Consenti la navigazione, la ricerca, la creazione, l'eliminazione, lo spostamento e la ridenominazione di file e cartelle.

* Strumenti di pulizia/ottimizzazione del disco: (ad esempio, la pulizia del disco in Windows, l'utilità del disco su macOS) Rimuovi i file temporanei, i dischi rigidi di deframmento (meno rilevanti su SSD) e ottimizza lo spazio su disco.

* Utilità di compressione/archiviazione: (ad esempio, 7-zip, winrar, gzip, tar) comprime i file per salvare lo spazio e organizzarli in archivi.

Informazioni e monitoraggio del sistema:

* Strumenti di informazione di sistema: (ad esempio, informazioni di sistema in Windows, su questo Mac su macOS) Visualizza le specifiche di sistema, i componenti hardware e le versioni software.

* Monitor delle risorse: (ad esempio, Task Manager in Windows, Activity Monitor su MacOS) mostra l'utilizzo della CPU, l'utilizzo della memoria, l'I/O del disco e l'attività di rete.

* Viewer Event/Specatori di registro: (ad esempio, visualizzatore di eventi in Windows, console su macOS/Linux) Visualizza registri di sistema e messaggi di errore per aiutare a diagnosticare i problemi.

Utilità di sicurezza:

* Software antivirus: (ad esempio, Norton, McAfee, Bitdefender) Scansionare e rimuovere malware e virus.

* Firewalls: (ad esempio, Windows Firewall, MacOS Firewall) Controlla il traffico di rete per prevenire l'accesso non autorizzato.

* Utilità di backup e ripristino: (Ad esempio, Windows Backup, Time Machine su MacOS) Creare backup di file di sistema e dati utente.

Utilità di rete:

* Strumenti di configurazione della rete: (Ad esempio, connessioni di rete in Windows, Impostazioni di rete su MacOS) Gestire gli adattatori di rete, gli indirizzi IP e le impostazioni DNS.

* ping, traceroute, netstat: Strumenti di riga di comando per la diagnosi di problemi di connettività di rete.

Manutenzione e riparazione:

* Defragmentatori del disco: (Meno rilevante sugli SSD, ma esistono ancora per HDDS) Riorganizzare i file su un disco rigido per migliorare le prestazioni.

* REGISTRY CLEBLERS (Windows): (Usa con cautela!) Tenta di rimuovere le voci non necessarie dal registro di Windows. Spesso non necessario e può causare problemi.

* Utilità di ripristino del sistema: (ad esempio, il ripristino del sistema in Windows, Time Machine su MacOS) Ripristina il sistema a uno stato precedente.

Altre utility:

* Interpreti di comando-line (shells): (ad esempio, prompt dei comandi/PowerShell in Windows, Terminal su macOS/Linux) Consenti ai comandi in esecuzione di interagire direttamente con il sistema operativo.

* Manager di avvio del sistema: Controlla quali programmi si lanciano automaticamente all'avvio.

Questo non è un elenco esaustivo, ma copre molte utility di sistema comuni. Le utility specifiche disponibili dipenderanno dal sistema operativo e da qualsiasi software aggiuntivo installato. Le funzionalità spesso si sovrappongono e alcuni programmi potrebbero combinare molti di questi ruoli.

 

software © www.354353.com