* stadio dell'avvio: Uno sviluppatore solista che si unisce a una startup di fase pre-seme o seme riceverà probabilmente una percentuale significativamente maggiore rispetto a una che si unisce a una società di fase di serie A o successiva. Stage iniziale significa più rischi, ma anche una ricompensa potenzialmente più grande.
* Ruolo dello sviluppatore: Lo sviluppatore è solo codificante o è anche responsabile per l'architettura, la progettazione del prodotto, il marketing, le vendite, la raccolta fondi o altre funzioni critiche? Un ruolo più poliedrico merita una quota maggiore. Se sono solo un programmatore e gli aspetti aziendali vengono gestiti altrove, la loro equità può essere inferiore.
* Finanziamento garantito: La quantità di finanziamenti già garantita ha un impatto significativo sulla distribuzione azionaria. Una startup con bootstrap potrebbe offrire una percentuale maggiore di una con investimenti esterni significativi.
* Valore di mercato dello sviluppatore: Uno sviluppatore di grande esperienza e ricercata con un forte track record comanda più equità di uno sviluppatore junior.
* Contributi di altri fondatori: Se ci sono altri fondatori che contribuiscono al capitale, al tempo o alle competenze cruciali (ad es. Strategia aziendale, marketing), l'equità dello sviluppatore dovrà essere bilanciata rispetto ai loro contributi.
* Abilità di negoziazione: Alla fine, la quota azionaria è una questione di negoziazione. Un negoziatore qualificato può garantire un affare migliore.
Linee guida generali (con avvertenze significative):
* Fase pre-seed/seme: Un unico sviluppatore potrebbe ragionevolmente mirare al 20-50% di equità, forse ancora di più se si assumono un rischio significativo e indossano molti cappelli. Tuttavia, ciò dipende fortemente dai fattori di cui sopra.
* Fase successive: La percentuale diminuirà in modo significativo man mano che la società raccoglie più finanziamenti e attira altri dipendenti e dirigenti. Un unico sviluppatore che unisce una startup in fase successiva potrebbe ricevere una percentuale minore, forse nelle cifre singole, insieme a uno stipendio.
Consigli:
* Chiedi consulenza professionale: Consultare un avvocato e/o un consulente aziendale specializzato in startup per ottenere una guida personalizzata.
* Documenta tutto: Un accordo ben definito che delinea chiaramente ruoli, responsabilità e distribuzione azionaria è cruciale.
* Programma di maturazione: L'equità dovrebbe essere acquisita nel tempo (in genere 4 anni con una scogliera di 1 anno) per proteggere la società nel caso in cui lo sviluppatore lasci presto.
* Considera sia l'equità che lo stipendio: Lo sviluppatore dovrebbe considerare il pacchetto di compensazione complessivo, inclusi stipendio e benefici, oltre alla quota azionaria.
In breve, non esiste un numero magico. Un'attenta considerazione dei fattori sopra menzionati, insieme alla consulenza professionale, è essenziale per determinare una partecipazione azionaria equa e ragionevole per uno sviluppatore di software unico in una startup.
software © www.354353.com