* Infrazione del copyright: La legge sul copyright garantisce ai creatori i diritti esclusivi del loro lavoro, incluso il diritto di controllare la sua riproduzione, distribuzione e adattamento. Il software progettato per aggirare i meccanismi di protezione delle copie consente una riproduzione e distribuzione non autorizzati, violando direttamente questi diritti esclusivi. Questo è il problema legale fondamentale.
* Digital Millennium Copyright Act (DMCA) negli Stati Uniti (e leggi simili in altri paesi): Il DMCA proibisce specificamente la creazione e la distribuzione della tecnologia progettate per eludere le misure tecnologiche che controllano efficacemente l'accesso alle opere protette da copyright. Questo è un elemento cruciale, in quanto mira agli strumenti utilizzati per aggirare la protezione del copyright, non solo l'uso non autorizzato del materiale protetto da copyright stesso. Il DMCA include eccezioni per alcuni scopi, come la ricerca sulla sicurezza, ma queste sono definite strettamente.
* Legge sul contratto: Molte licenze software includono termini che vietano l'uso di strumenti di circostanza. Violare questi termini può portare a un'azione legale indipendentemente dalla violazione del copyright. Gli accordi di licenza per l'utente finale (EULA) spesso proibiscono esplicitamente tali attività.
In sostanza, l'illegalità deriva dalla combinazione di:
1. Violazione dei diritti esclusivi del titolare del copyright: Il software consente la copia e la distribuzione non autorizzate.
2. Eviluzione delle misure di protezione tecnologica: Il software si rivolge agli stessi meccanismi messi in atto dai possessori di copyright per proteggere il loro lavoro.
3. Violazione di specifiche leggi antico-circumgenventi: Leggi come il DMCA criminalizzano esplicitamente la creazione e la distribuzione di tali strumenti.
Le sanzioni per la creazione e la distribuzione di tale software possono essere gravi, comprese le multe e persino la prigione. Le sanzioni specifiche variano a seconda della giurisdizione e della portata della violazione.
software © www.354353.com