* Burning Data: Copia di file (documenti, immagini, programmi) su un CD-ROM per l'archiviazione e la distribuzione. Questo crea un disco che può essere letto sulla maggior parte delle unità CD-ROM.
* Burning audio: Creazione di CD audio da file musicali (MP3, WAVS, ecc.). Questo crea un disco che gioca in lettori di CD audio standard. Il software gestisce la formattazione e l'organizzazione di tracciamento necessarie per garantire la compatibilità.
* Mescolatura dati e audio: Alcuni software consentono di combinare file di dati e tracce audio su un singolo disco, sebbene ciò non sia sempre compatibile con tutti i lettori CD.
* Creazione e bruciore dell'immagine del disco: Consente di creare un file di immagine (ad esempio, ISO) che rappresenta il contenuto di un CD, che può quindi essere bruciato in un disco fisico in seguito o addirittura utilizzato come unità virtuale.
* Copia del disco (clonazione): Alcuni software possono copiare il contenuto di un CD su un altro.
* Funzionalità avanzate: Un software più sofisticato può offrire funzionalità come l'editing di traccia, il tagging dei metadati (per CD audio), la creazione di playlist e il supporto per diversi formati di disco (CD-R, CD-RW).
In sostanza, il software di scrittura CD funge da ponte tra i file digitali e i CD fisici, consentendo di creare e gestire questi dischi.
software © www.354353.com