Ad esempio, in una tabella denominata "Clienti", potresti avere i seguenti attributi:
* `Customerid` (un numero intero che rappresenta un ID cliente univoco)
* `FirstName` (una stringa contenente il nome del cliente)
* `Lastname` (una stringa contenente il cognome del cliente)
* `Email` (una stringa contenente l'indirizzo e -mail del cliente)
* `City` (una stringa contenente la città del cliente)
* `Birthdate` (una data che rappresenta la data di nascita del cliente)
Ogni attributo ha un tipo di dati specifico (ad esempio, int, varchar, data) che determina quale tipo di dati può archiviare e quanto spazio occupa. Gli attributi hanno anche altre proprietà, tra cui:
* Vincoli: Le regole che impongono l'integrità dei dati, come `non null` (assicura che venga sempre fornito un valore),` univoco` (garantisce che i valori siano univoci all'interno della colonna), `Key primario '(identifica in modo univoco ogni riga),` Key Foreign `(stabilisce un collegamento a un'altra tabella) e` Controlla' (Regole di validazione personalizzate).
* Valori predefiniti: Un valore assegnato automaticamente se non viene specificato alcun valore quando viene inserita una nuova riga.
* indici: Strutture di dati che migliorano la velocità del recupero dei dati in base a attributi specifici.
In sintesi, gli attributi sono i blocchi fondamentali delle tabelle in un database relazionale come MySQL. Definiscono la struttura e le proprietà dei dati memorizzati all'interno di tali tabelle.
software © www.354353.com