i. Recupero dei dati:
Ciò comporta la query sul database per recuperare i dati desiderati. Il metodo principale è l'uso del linguaggio di query strutturato (SQL) per i database relazionali. I database NOSQL utilizzano i propri linguaggi di query (ad es. MongoDB utilizza un linguaggio di query simile a JSON).
* Esempi SQL (utilizzando una tabella ipotetica `utenti" con colonne `id`,` name`, `email`,` age`):
* Selezione di tutte le colonne da tutte le righe:
`` `sql
Seleziona * dagli utenti;
`` `
* Selezione di colonne specifiche:
`` `sql
Seleziona ID, nome, e -mail dagli utenti;
`` `
* Filtraggio dei dati con la clausola dove:
`` `sql
Seleziona * dagli utenti in cui età> 25;
`` `
* Ordinare i dati con ordine per clausola:
`` `sql
Seleziona * dall'ordine degli utenti per nome ASC; - ASC per ascendente, disc per scendere
`` `
* Limitare il numero di righe con clausola limite:
`` `sql
Seleziona * dal limite degli utenti 10;
`` `
* Esempio NoSQL (MongoDB): La sintassi differisce in modo significativo. Useresti metodi come `find ()` per recuperare i documenti.
`` `JavaScript
// Supponendo una raccolta denominata "utenti" con documenti contenenti "nome", "email" e "età"
db.users.find ({age:{$ gt:25}}). toarray () // trova utenti di età superiore a 25
`` `
ii. Convalida dei dati:
Questo passaggio cruciale garantisce che i dati recuperati siano accurati, completi e conformi ai formati previsti. La convalida può avvenire a più livelli:
* Convalida a livello di database: Ciò comporta l'uso di vincoli di database (ad es. `NOT NULL`,` univoco`, `check`,` vincoli di chiave estera in SQL) per far rispettare l'integrità dei dati direttamente all'interno del database. Ciò impedisce ai dati non validi di immettere il database in primo luogo.
* Convalida a livello di applicazione: Ciò è cruciale perché i vincoli di database da soli potrebbero non essere sufficienti. L'applicazione deve eseguire controlli sui dati recuperati prima di utilizzarli. Questo in genere comporta:
* Convalida del tipo di dati: Assicurarsi che i dati siano del tipo previsto (ad es. Intero, stringa, data).
* Convalida del formato: Controlla se le stringhe sono conformi a schemi specifici (ad es. Indirizzo e -mail, numero di telefono utilizzando espressioni regolari).
* Convalida della gamma: Verificare che i valori numerici rientrassero in gamme accettabili.
* Convalida di lunghezza: Assicurarsi che le stringhe non siano troppo lunghe o troppo brevi.
* Controlli null: Gestire i casi in cui i campi potrebbero mancare i dati (valori null`).
* Convalida delle regole aziendali: Applicare regole specifiche dell'applicazione, come garantire che l'età di un utente sia al di sopra di una certa soglia.
iii. Combinando il recupero e la validazione (esempio con Python e un database relazionale che utilizza una libreria come `Psycopg2` per PostgreSQL):
`` `Python
importare psycopg2
importazione re
def get_and_validate_users (Conn, age_threshold):
Cur =Conn.Cursor ()
Cur.Execute ("Seleziona ID, nome, e -mail, età dagli utenti in cui età> %s", (age_threshold,))
utenti =Cur.FetChall ()
validatod_users =[]
Per l'utente negli utenti:
user_id, nome, email, age =utente
#Validation
se non isinstance (età, int):
print (f "tipo di età non valida per l'utente {nome}:{age}")
Continua #skip al prossimo utente
se non re.match (r "[^@]+@[^@]+\. [^@]+", email):
print (f "formato e -mail non valido per l'utente {nome}:{email}")
continuare
Se len (nome) <2:
print (f "Nome troppo corto per l'utente {nome}")
continuare
validatod_users.append ({"id":user_id, "nome":nome, "email":email, "età":età})
Cur.Close ()
restituire validate_users
Conn =PsyCopg2.Connect ("dbname =myDatabase user =myuser password =mypassword")
validatod_users =get_and_validate_users (Conn, 25)
Print (validated_users)
conn.close ()
`` `
Ricorda di gestire potenziali errori (ad es. Errori di connessione del database, errori di query) usando con grazia `Prova ... tranne i blocchi nel codice. L'implementazione specifica dipenderà fortemente dal sistema di database scelto, dal linguaggio di programmazione e dalle esigenze dell'applicazione. Sanitare sempre gli input degli utenti per prevenire le vulnerabilità di iniezione SQL durante la costruzione di query SQL. L'uso di query parametrizzate (come mostrato nell'esempio) è una migliore pratica di sicurezza cruciale.
software © www.354353.com