Ecco una rottura delle caratteristiche chiave:
* Dati della serie temporale: Questo è l'elemento principale. I punti dati sono intrinsecamente collegati a un punto specifico nel tempo.
* Ingestione ad alto volume: I database metrici sono creati per gestire l'afflusso continuo di dati da molte fonti.
* Interrogazione ad alte prestazioni: Sono ottimizzati per il recupero di dati in base a gamme di tempo, funzioni di aggregazione (come media, somma, min, max) e filtraggio.
* Scalabilità: Devono ridimensionare in orizzontale per gestire quantità crescenti di dati e utenti simultanei.
* Politiche di conservazione dei dati: Offri spesso opzioni per configurare la mantenimento dei dati per quanto tempo, il bilanciamento dei costi e le esigenze di analisi storica.
* Integrazione di visualizzazione dei dati: Molti sono progettati per integrarsi con strumenti di monitoraggio e visualizzazione.
Differenze chiave dai database relazionali:
Mentre * potresti * archiviare i dati delle serie temporali in un database relazionale, è inefficiente. I database metrici sono progettati specificamente per:
* Interrogazione più rapida dei dati delle serie temporali: I database relazionali non sono ottimizzati per i tipi di query comuni nell'analisi delle serie temporali (ad es. Ottenere l'utilizzo medio della CPU nelle ore passate).
* Gestione di enormi volumi di dati: I database relazionali possono lottare con il volume di dati generati dai sistemi di monitoraggio.
* Strutture di dati ottimizzate: I database metrici utilizzano strutture di dati specializzate (come l'archiviazione colonnare) per ottimizzare le prestazioni delle query per i dati della serie temporale.
Esempi di database metrici popolari:
* afflusso: Una popolare opzione open source.
* Prometheus: Un'altra popolare opzione open source, spesso usata con Kubernetes.
* Timescaledb: Un'estensione di PostgreSQL che aggiunge capacità di serie temporale.
* Amazon Timestream: Un servizio cloud completamente gestito da AWS.
* Monitoraggio cloud di Google: Un servizio gestito dalla piattaforma di Google Cloud.
In breve, i database metrici sono fondamentali per le applicazioni che richiedono monitoraggio, analisi e visualizzazione in tempo reale dei dati delle serie temporali. Sono una pietra miliare dei moderni sistemi di monitoraggio e osservabilità.
software © www.354353.com