* Tabelle: Questi sono il nucleo del database, archiviando i dati in modo organizzato, simile ai fogli di calcolo. Ogni tabella rappresenta un'entità specifica (ad es. Clienti, prodotti, ordini).
* query: Questi sono strumenti per recuperare dati specifici dalle tabelle in base a criteri definiti. Non archiviano i dati da soli, ma piuttosto forniscono un modo per visualizzare e manipolare i dati esistenti.
* Forme: Questi forniscono interfacce utente per l'interazione con i dati. Consentono agli utenti di visualizzare, aggiungere, modificare ed eliminare facilmente i record.
* Rapporti: Questi dati attuali da tabelle e query in modo formattato e stampabile, riassumendo spesso informazioni o creando viste specifiche.
* Macro: Queste attività automatizzano, come l'apertura di moduli, eseguendo query o eseguendo altre azioni.
* Moduli: Questi contengono un codice VBA (Visual Basic per applicazioni) che consente una personalizzazione e un'automazione più complesse del database.
In sostanza, il file di database è il singolo file autonomo che contiene tutto ciò che è necessario affinché il database funzioni. È dove tutti i dati e gli strumenti per gestire i dati sono archiviati insieme.
software © www.354353.com