Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Database >> .

Come si crea un database di accesso alla GUI?

Non è possibile creare direttamente un database di accesso alla GUI. Access stesso * è * l'interfaccia GUI per lavorare con il tuo database di accesso.

Ecco cosa puoi fare:

1. Crea un database di accesso:

* Accesso aperto: Avviare Microsoft Access.

* Crea un nuovo database:

* Database vuoto: Scegli "database vuoto" e dai un nome al tuo database.

* Modello: Scegli un modello per una struttura di database pre-progettata.

* Tabelle di design:

* Utilizzare la scheda "Crea" per progettare le tabelle (colonne/campi) per archiviare i dati.

* Aggiungi dati: Inserisci i dati nelle tabelle.

2. Moduli e report di progettazione:

* Forme:

* Utilizzare la scheda "Crea" per creare moduli per l'inserimento e la visualizzazione dei dati.

* Progetta i tuoi moduli con controlli come caselle di testo, caselle combinate e pulsanti per interagire con i tuoi dati.

* Rapporti:

* Utilizzare la scheda "Crea" per creare report per riassumere e presentare i dati in modo chiaro.

3. Personalizza l'interfaccia:

* Elementi visivi: Aggiungi loghi, colori e altri elementi visivi alle tue forme e ai rapporti per un aspetto più accattivante.

* Macros e VBA: Se hai bisogno di funzionalità più avanzate, è possibile utilizzare Macro e Visual Basic per applicazioni (VBA) per automatizzare le attività e aggiungere una logica personalizzata.

Esempio:

Supponiamo che tu voglia creare un database per la gestione di una libreria:

1. Crea database: Crea un nuovo database di accesso chiamato "Libreria".

2. Tabelle di design:

* Libri: Colonne per titolo di libro, autore, ISBN, ecc.

* Membri: Colonne per nome del membro, indirizzo, numero di telefono, ecc.

* Presa: Colonne per ID libro, ID membro, data di prestito, data di ritorno, ecc.

3. Forme:

* Inserimento del libro: Un modulo per inserire nuove informazioni sul libro.

* Registrazione dei membri: Un modulo per la registrazione di nuovi membri.

* Prendi in prestito: Una forma per i prestiti al libro di registrazione.

4. Rapporti:

* Elenco dei libri: Un rapporto che mostra tutti i libri in biblioteca.

* Libri in ritardo: Un rapporto che mostra libri in ritardo.

5. Personalizzazione: Aggiungi un logo alle tue forme, cambia i colori del carattere, ecc.

Punti chiave:

* L'accesso fornisce una GUI integrata per lavorare con il tuo database.

* È possibile creare moduli e report all'interno dell'accesso per fornire un'interfaccia intuitiva.

* Puoi personalizzare l'interfaccia per soddisfare le tue esigenze specifiche.

Ricorda, se hai bisogno di un'applicazione più complessa con funzionalità avanzate, potresti prendere in considerazione l'uso di altri strumenti come Visual Basic o C# per la costruzione dell'interfaccia utente separatamente e collegarla al database di accesso.

 

software © www.354353.com