Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Database >> .

Chi produce software di gestione per un database?

Non è del tutto accurato affermare che esiste un'unica società che produce "software di gestione per un database". Invece, ci sono vari tipi di software e strumenti coinvolti nella gestione del database e molte aziende diverse offrono soluzioni per questi diversi aspetti.

Ecco una rottura di ciò che è coinvolto e di alcuni dei principali giocatori:

1. Sistemi di gestione del database (DBMS):

* Questi sono il software principale che consente di creare, archiviare e accedere ai dati in modo organizzato. Sono il fondamento della gestione del database.

* Esempi:

* DBMS relazionale: Oracle, Microsoft SQL Server, PostgreSQL, MySQL

* NOSQL DBMS: Mongodb, Cassandra, Redis

* DBMS basato su cloud: Amazon RDS, Google Cloud SQL, Azure SQL Database

2. Strumenti di amministrazione del database:

* Questi strumenti aiutano gli amministratori del database (DBAS) a gestire e monitorare il sistema di database. Questo include compiti come:

* Monitoraggio e messa a punto delle prestazioni: Controlla i colli di bottiglia e ottimizza l'efficienza del database.

* Backup e recupero: Garantire l'integrità dei dati e recuperare da errori o guasti.

* Gestione della sicurezza: Controllare l'accesso al database e proteggere i dati sensibili.

* Esempi:

* Oracle Enterprise Manager: In particolare per i database Oracle.

* Studio di gestione del server SQL: Per Microsoft SQL Server.

* pgadmin: Per database PostgreSQL.

* Mysql Workbench: Per i database MySQL.

* Datagrip: Uno strumento di database multiuso di jetbrains.

3. Strumenti di sviluppo del database:

* Questi vengono utilizzati dagli sviluppatori per creare e mantenere schemi di database e applicazioni che interagiscono con il database.

* Esempi:

* Sviluppatore SQL: Per i database Oracle.

* Visual Studio: Per Microsoft SQL Server.

* dbeaver: Uno strumento multipiattaforma che supporta molti database diversi.

* Datagrip: Funziona anche come strumento di sviluppo.

4. Strumenti di visualizzazione e analisi dei dati:

* Questi strumenti ti aiutano a esplorare, analizzare e visualizzare i dati dal database.

* Esempi:

* Tableau: Una potente piattaforma di visualizzazione dei dati.

* Power BI: Lo strumento di business intelligence e visualizzazione dei dati di Microsoft.

* Qlik Sense: Un altro popolare strumento di analisi dei dati e visualizzazione.

5. Piattaforme di gestione del database basate su cloud:

* Queste piattaforme forniscono servizi completi di gestione dei database nel cloud. Ciò può includere tutto, dal provisioning e nel ridimensionamento del database alla sicurezza e al backup.

* Esempi:

* Amazon RDS: Il servizio di gestione del database di Amazon Web Services.

* Google Cloud SQL: Il servizio di gestione del database di Google.

* Database Azure SQL: La piattaforma di database basata su cloud di Microsoft.

In sintesi: Non esiste solo una società che produce "software di gestione del database". Invece, ci sono molte aziende che offrono vari strumenti e servizi per diversi aspetti della gestione del database. Devi considerare le tue esigenze e i requisiti specifici quando si sceglie il software giusto per il tuo database.

 

software © www.354353.com