Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Audio >> .

In imovie il microfono incorporato fa schifo come puoi registrare con il tuo microfono?

Hai ragione, i microfoni integrati sulla maggior parte dei dispositivi non sono fantastici per una seria registrazione audio! Ecco come puoi usare il tuo microfono con iMovie, a seconda della configurazione e del dispositivo:

Principi generali (si applicano attraverso la maggior parte delle situazioni):

* Microphone Choice Matters: Prendi in considerazione l'uso di un microfono USB, un microfono Lavalier (MIC -Lapel) o un microfono a fucile a seconda delle esigenze di registrazione. I microfoni USB sono spesso più facili da creare, mentre i LAV sono ottimi per le interviste e i fucili da caccia sono utili per isolare il suono in ambienti rumorosi.

* Testa la tua configurazione: Fai sempre una registrazione di test prima di iniziare le riprese reali. Ciò ti consentirà di identificare e risolvere eventuali problemi con livelli, rumore di fondo o posizionamento del microfono.

* Registra audio separato (best practice): Quando possibile, registrare l'audio separatamente dal video utilizzando un registratore audio dedicato (come uno zoom H4N o simile). Questo ti dà la migliore qualità e flessibilità in post-produzione. Puoi quindi sincronizzare l'audio con il tuo video in iMovie.

Istruzioni specifiche per dispositivo:

1. iPhone/iPad:

* Connessione diretta (più semplice):

* microfono USB (con adattatore):

* Avrai bisogno di un adattatore per fotocamera fulmini a USB (Apple ufficiale è raccomandato per l'affidabilità) o un adattatore USB-C a USB (Se hai un nuovo iPad Pro o iPad Air).

* Collega il tuo microfono USB all'adattatore, quindi collega l'adattatore al tuo iPhone/iPad.

* Il tuo iPhone/iPad dovrebbe riconoscere automaticamente il microfono. Potrebbe essere necessario selezionarlo nelle impostazioni audio del dispositivo (vedi sotto).

* Microfono auricolare/TRRS (con un jack da 3,5 mm):

* IPhone/iPad più recenti non hanno un jack per cuffie e richiederà un adattatore per jack per cuffie da 3,5 mm.

* Collegare il microfono all'adattatore.

* Collega l'adattatore al tuo iPhone/iPad.

* usando iMovie (su iPhone/iPad):

1. Apri iMovie: Avviare un nuovo progetto o aprirne uno esistente.

2. Importa video: Importa il video a cui desideri aggiungere audio.

3. Registra Voiceover: Tocca il pulsante "+" per aggiungere media. Seleziona "Voiceover".

4. Seleziona il microfono (se necessario): Questo è *importante *. Prima di iniziare a registrare, iMovie * dovrebbe * selezionare automaticamente il microfono collegato. Se non lo fa:

* Nella schermata di registrazione voiceover, cerca una piccola icona del microfono.

* Tocca l'icona del microfono. Questo * può * far apparire un'opzione per scegliere il microfono (a volte è automatico). Se * ancora * non riesci a trovarlo, controlla le impostazioni di sistema del tuo dispositivo.

5. Regola i livelli audio: Prima di iniziare a registrare, utilizzare il cursore che appare vicino all'icona del microfono per regolare il volume di ingresso. Vuoi che l'audio sia abbastanza forte, ma non così forte da distorcere (clip). Punta il metro per rimbalzare tra -12db e -6db.

6. Inizia a registrare: Tocca il pulsante "Registra" rosso per l'avvio. Parla chiaramente nel tuo microfono.

7. Stop Registration: Tocca di nuovo il pulsante "Registra" rosso per fermarti.

8. Recensione e regolare: Ascolta la tua registrazione. È possibile tagliarlo, regolare il volume e ri-registrare se necessario.

9. Ripeti: Continua ad aggiungere Voiceover al tuo video.

* Risoluzione dei problemi (iPhone/iPad):

* Problemi di adattatore: Assicurati che il tuo adattatore funzioni correttamente. Prova a collegare le cuffie all'adattatore per vedere se si ottiene l'audio. In caso contrario, l'adattatore può essere difettoso.

* Compatibilità al microfono: Alcuni microfoni potrebbero non essere completamente compatibili con i dispositivi iOS. Controlla le specifiche o le recensioni del microfono per vedere se è noto per funzionare con iPhone/iPad.

* Permessi di app: Assicurati che iMovie abbia il permesso di accedere al microfono nelle impostazioni del tuo iPhone/iPad. Vai a "Impostazioni"> "Privacy"> "Microfono" e assicurati che Imovie sia abilitato.

* Riavvia: A volte un semplice riavvio del tuo iPhone/iPad può risolvere i problemi di connessione.

2. Mac:

* Collega il tuo microfono:

* Microfono USB: Collega direttamente in una porta USB sul tuo Mac.

* XLR Microfono (richiede un'interfaccia audio):

* I microfoni XLR richiedono un'interfaccia audio. Questo è un dispositivo che converte il segnale analogico dal microfono in un segnale digitale che il computer può capire.

* Collegare il microfono XLR all'interfaccia audio.

* Collega l'interfaccia audio al tuo Mac tramite USB.

* 3,5 mm microfono (meno comune per una qualità superiore): Collega direttamente nel jack di ingresso del microfono da 3,5 mm (se il Mac ne ha uno).

* Seleziona il microfono nelle preferenze del sistema:

1. Vai alle preferenze di sistema: Fai clic sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo e scegli "Preferenze di sistema".

2. suono: Fai clic su "Sound".

3. Scheda di input: Fai clic sulla scheda "Input".

4. Scegli il tuo microfono: Seleziona il microfono dall'elenco dei dispositivi disponibili. Dovresti vedere il misuratore del livello di ingresso in movimento quando parli nel microfono. In caso contrario, assicurati che il microfono sia acceso e correttamente connesso.

5. Regola il volume di ingresso: Regola il cursore del volume di input su un livello in cui la tua voce è chiara e forte ma non ritaglia (distorcere). Ancora una volta, mira a circa -12db a -6db.

* usando iMovie (su Mac):

1. Apri iMovie: Avviare un nuovo progetto o aprirne uno esistente.

2. Importa video: Importa il video a cui desideri aggiungere audio.

3. Registra Voiceover: Fare clic sul menu "Finestra" e scegliere "Registra VoiceOver" (o premere Shift-Comand-8).

4. Seleziona microfono (se necessario): Il microfono corretto * dovrebbe * essere selezionato automaticamente, ma è bene da controllare. Nella finestra Voiceover, assicurarsi che il "dispositivo di input" mostri il microfono desiderato. In caso contrario, fai clic sul menu a discesa e scegli.

5. Livelli di regolazione: Utilizzare il cursore del livello di input nella finestra Voiceover per regolare il livello di registrazione. Guarda il contatore.

6. Inizia a registrare: Fai clic sul pulsante "Registra" rosso.

7. Stop Registration: Fai di nuovo clic sul pulsante "Registra" rosso.

8. Recensione e regolare: IMOVIE aggiungerà la voce fuori campo alla tua sequenza temporale. È possibile tagliarlo, regolare il volume e ri-registrare se necessario.

9. Ripeti: Aggiungi più voiceover se necessario.

* Risoluzione dei problemi (Mac):

* Driver: Se stai utilizzando un'interfaccia audio, assicurati di avere i driver corretti installati dal sito Web del produttore.

* Permessi: Assicurati che iMovie abbia il permesso di accedere al microfono. Vai a "Preferenze di sistema"> "Sicurezza e privacy"> "Privacy"> "Microfono" e assicurati che Imovie sia controllato.

* Riavvia: Come con iOS, il riavvio del tuo Mac a volte può risolvere i problemi audio.

* Controlla la configurazione audio MIDI: Questo è un passaggio di risoluzione dei problemi più avanzati. Apri l'app "Audio MIDI Setup" (trovata in /Applicazioni /Utilità). Assicurati che il microfono sia riconosciuto lì e che le impostazioni di input e output siano corrette.

Suggerimenti per una migliore registrazione audio:

* Record in un ambiente tranquillo: Meno rumore di fondo, meglio è. Chiudi finestre e porte, disattiva i ventilatori e i condizionatori d'aria, se possibile.

* Usa un filtro pop: Un filtro pop aiuta a ridurre i plosivi (i duri suoni "P" e "B") che possono rovinare l'audio.

* Usa un supporto per shock: Un supporto d'urto isola il microfono dalle vibrazioni, che può causare rumore indesiderato.

* Posizionamento del microfono: Sperimenta il posizionamento del microfono per trovare la posizione che cattura meglio la tua voce. In generale, posiziona leggermente il microfono sul lato della bocca per evitare i suoni del respiro. Per i microfoni Lavalier, tagliali in modo sicuro ai vestiti a livello del torace.

* Monitora il tuo audio: Usa le cuffie per ascoltare la tua registrazione mentre la stai facendo. Ciò ti permetterà di recuperare presto eventuali problemi.

* Modifica in imovie: Usa gli strumenti di editing audio di Imovie per regolare il volume, rimuovere il rumore di fondo e migliorare la qualità generale della registrazione. Prendi in considerazione l'uso della riduzione del rumore e degli strumenti di pareggio.

* Considera Garageband (per Mac): Se hai bisogno di funzionalità di editing audio più avanzate, prendi in considerazione l'utilizzo di GarageBand (gratuito con MACOS) per ripulire l'audio prima di importarlo in iMovie. GarageBand ha una migliore riduzione del rumore e opzioni EQ.

Seguendo questi passaggi, puoi migliorare significativamente la qualità audio dei progetti iMovie utilizzando il tuo microfono. Buona fortuna!

 

software © www.354353.com