Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Audio >> .

Quali sono alcuni tipi di microfono con stand?

I tipi di microfono con supporti variano ampiamente a seconda dell'uso previsto. Ecco alcune categorie ed esempi:

per tipo di microfono:

* Microfoni dinamici con stand: Questi sono robusti e gestiscono bene i livelli di pressione del suono elevati. I tipi comuni includono:

* Cardioid Dynamic: Il tipo più comune, eccellente per la voce, gli strumenti e il parlare in pubblico. Spesso si trova con braccia boom o semplici stand di rettilinei.

* Supercardioid Dynamic: Più direzionale del cardioide, buono per rifiutare il rumore di fondo.

* Hypercardioid Dynamic: Ancora più direzionale, ideale per isolare una sorgente sonora specifica in un ambiente rumoroso.

* Microfoni del condensatore con stand: Questi sono più sensibili e richiedono potenza fantasma (di solito 48 V fornita da una scheda di miscelazione o interfaccia). Sono più bravi a catturare sfumature sottili ma sono più fragili.

* Condensatore di grandi diaframmi (LDC): Utilizzato ampiamente per la registrazione di voci, strumenti acustici e stretti-mic. Spesso vengono forniti con supporti per urti per ridurre al minimo il rumore di manipolazione.

* Condensatore a diaframma piccolo (SDC): Utilizzato per strumenti, registrazione aerea e cattura dell'atmosfera. Spesso arrivano in coppie abbinate.

* microfoni al contorno (condensatore): Piatto, progettato per sedersi su una superficie come un tavolo. Spesso usato per conferenze o riunioni.

* microfoni USB con stand: Questi sono convenienti per la registrazione diretta su un computer, spesso per podcasting o streaming. Di solito vengono forniti con un supporto di base o un supporto per la scrivania.

* Microfoni wireless con stand: Trasmettere audio in modalità wireless a un ricevitore, liberando l'esecutore dai cavi. Questi spesso includono stand o supporti dedicati a seconda del tipo (portatile, Lavalier, ecc.).

per tipo di stand:

* Desk Stands: Semplice e compatto sta per posizionare i microfoni su una tabella o una scrivania.

* braccia boom: Bracci articolati che consentono un posizionamento flessibile. Ottimo per il posizionamento preciso del microfono sopra una scrivania o uno strumento.

* Microfono stand (dritto): Stand di base e regolabile. Spesso utilizzato con microfoni più pesanti o per applicazioni che richiedono una posizione stabile e verticale.

* Stand da pavimento: Più alto sta per i microfoni utilizzati sul pavimento o in ambienti più grandi.

Esempi di modelli di microfono specifici spesso venduti con stand (o compatibili con loro):

* Shure SM58: Un classico microfono cardioide dinamico, quasi sempre abbinato a uno stand.

* cavalca Nt1-A: Un popolare microfono a condensatore di grandi diaframmi, spesso venduto con un supporto e un supporto d'urto.

* Blue Yeti: Un microfono a condensatore USB che spesso viene fornito con un supporto desktop.

* Audio-Technica AT2020: Un microfono condensatore versatile comunemente usato con una varietà di stand.

Il miglior tipo di microfono e supporto dipende interamente dalla tua applicazione e budget. Considera ciò che registrerai, il tuo ambiente e il tuo budget quando fai la tua scelta.

 

software © www.354353.com