1. Compressione:
* perdita: Alcuni formati (MP3, AAC) comprimono l'audio scartando le informazioni, riducendo le dimensioni dei file ma potenzialmente sacrificando la qualità.
* Lossless: Formati come FLAC, ALAC e WAV conservano tutte le informazioni audio, risultando in file più grandi ma nessuna perdita di qualità.
2. profondità di bit:
* profondità bit Determina la risoluzione del segnale audio, influendo sull'intervallo e i dettagli dinamici. Una profondità di bit più elevata (ad es. 16 bit, 24 bit) fornisce una gamma più ampia di volume e una rappresentazione più accurata del suono.
3. Tasso di campionamento:
* Tasso di campionamento determina la frequenza con cui il segnale audio viene misurato e registrato al secondo. Tassi di campionamento più elevati (ad es. 44,1kHz, 48kHz, 96kHz) acquisiscono maggiori dettagli e forniscono un intervallo di frequenza più ampio, potenzialmente risultando in un suono più liscio e realistico.
software © www.354353.com