Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Audio >> .

Quali sono gli input per un sintetizzatore vocale?

Un sintetizzatore vocale prende testo come il suo input primario. Questo testo può essere in vari formati:

* Testo semplice: Il formato più comune, contenente solo caratteri e punteggiatura.

* Testo formattato: Include elementi di formattazione come grassetto, corsivo e pause di linea.

* Trascrizioni fonetiche: Usando simboli fonetici per rappresentare i suoni del testo.

* Informazioni prosodiche: Ulteriori informazioni sul ritmo, l'intonazione e l'enfasi del testo.

Oltre il testo, alcuni sintetizzatori vocali possono accettare ulteriori input:

* Parametri vocali: Consentendo agli utenti di personalizzare la voce sintetizzata, come sesso, età, accento e tono emotivo.

* Segnali audio: Per applicazioni come la conversione vocale in tempo reale, in cui il sintetizzatore modifica un segnale audio esistente.

Il modo in cui il sintetizzatore elabora questi input può variare notevolmente, che vanno dai semplici sistemi basati sulle regole a modelli di apprendimento profondo complessi. Tuttavia, il principio fondamentale rimane lo stesso: convertire il testo in segnali vocali.

 

software © www.354353.com