1. Controlla la tua connessione Internet:
* Connettività: Assicurati di avere una connessione Internet stabile. Prova a navigare sul Web o utilizzando altre applicazioni per confermare. Una connessione lenta o intermittente è un colpevole comune.
* Firewall/Antivirus: Disabilita temporaneamente il tuo software di firewall e antivirus. Questi a volte possono interferire con i download di Skype. Ricorda di riaccenderli in seguito!
* Impostazioni proxy: Se si utilizza un server proxy, assicurarsi che le sue impostazioni siano corrette. Le impostazioni del proxy errate possono bloccare l'accesso di Skype alle librerie necessarie.
2. Riavvia Skype e il tuo computer:
Un semplice riavvio spesso risolve i problemi temporanei. Chiudi Skype completamente (non solo minimizzarlo), quindi riavviare il computer. Dopo il riavvio, prova a lanciare di nuovo Skype.
3. Controlla gli aggiornamenti di Skype:
Assicurati di avere l'ultima versione di Skype installata. Le versioni obsolete possono avere bug che causano guasti al download. Skype di solito si aggiorna automaticamente, ma è possibile verificare manualmente gli aggiornamenti all'interno delle impostazioni dell'applicazione.
4. Ripara l'installazione di Skype (se applicabile):
Alcune versioni di Skype ti consentono di riparare l'installazione. Cerca questa opzione nelle impostazioni Skype o tramite strumenti di gestione delle applicazioni del sistema operativo (come i programmi Aggiungi/Rimuovi su Windows o Applicazioni in MACOS).
5. Reinstalla Skype:
Se i passaggi di cui sopra non funzionano, disinstallare Skype completamente e quindi reinstallarlo dal sito Web ufficiale di Skype. Ciò ti assicura di avere un'installazione fresca e pulita senza file danneggiati. Assicurati di scaricare dal sito Web ufficiale (skype.com) per evitare malware.
6. Verificare gli errori di sistema:
* Spazio su disco: Assicurati di avere uno spazio libero sufficiente sul disco rigido. Lo spazio insufficiente può impedire i download.
* Permessi: Verificare che Skype abbia le autorizzazioni necessarie per accedere e scrivere alle directory richieste.
* File di sistema: In rari casi, i file di sistema danneggiati potrebbero essere il problema. Prendi in considerazione l'esecuzione di un checker di file di sistema (come `SFC /scannow` su Windows) per verificare e riparare i file di sistema danneggiati.
7. Contatta Skype Support:
Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, contattare direttamente il supporto Skype. Possono avere passaggi di risoluzione dei problemi più specifici o identificare un problema noto.
Ricorda di fornire dettagli sul tuo sistema operativo (Windows, MacOS, Linux, ecc.) E il messaggio di errore specifico che stai ricevendo quando si contatta il supporto. Ciò li aiuterà a diagnosticare il problema in modo più efficace.
software © www.354353.com