Early P2P VoIP Services (anni '90):
* Net2phone (1996): Uno dei primi servizi VOIP commerciali, Net2Phone ha offerto chiamate a basso costo tramite un'interfaccia PC. Non era strettamente peer-to-peer ma utilizzava una rete centralizzata.
* Vocaltec (1993): Offerto software per la comunicazione vocale da PC a PC su Internet. Mentre si concentrava principalmente sulle aziende, ha contribuito a dimostrare la fattibilità della chiamata basata su Internet.
* Internet Phone (1995): Un programma software che ha permesso agli utenti di effettuare chiamate gratuite ad altri utenti con lo stesso software. Si basava su un server centralizzato, proprio come i servizi successivi.
Tecnologie Peer-to-Peer (P2P):
* Napster (1999): Sebbene non sia un servizio VoIP, Napster ha rivoluzionato la condivisione di file attraverso una rete P2P, dimostrando il potenziale dei sistemi distribuiti.
* Kazaa (2000): Un'altra popolare piattaforma di condivisione di file P2P, il successo di Kazaa ha ulteriormente messo in mostra le possibilità di reti peer-to-peer.
Influenze chiave:
* La crescita di Internet: L'adozione diffusa dell'accesso a Internet ha creato le basi per prosperare i servizi VoIP.
* Progressi nella tecnologia di telefonia Internet: I miglioramenti in codec, algoritmi di compressione e protocolli di networking hanno reso possibile la comunicazione vocale di alta qualità su Internet.
È importante notare: Mentre Skype si basava sul lavoro di questi predecessori, ha anche introdotto diverse innovazioni chiave, tra cui:
* Un'interfaccia intuitiva: L'interfaccia di Skype era più intuitiva e accessibile rispetto alle precedenti soluzioni VoIP.
* Compatibilità multipiattaforma: Skype ha lavorato su varie piattaforme, tra cui Windows, Mac e dispositivi mobili, espandendo la sua portata.
* Chiamata gratuita e chat video: Skype ha offerto chiamate gratuite e chat video tra utenti, rendendolo un'opzione più attraente per i consumatori.
In conclusione, il successo di Skype è stato costruito sulle basi gettate dai precedenti servizi VoIP P2P e dai più ampi progressi tecnologici nella comunicazione su Internet. Ha combinato questi elementi con le proprie innovazioni, diventando in definitiva una forza dominante nel settore.
software © www.354353.com