per un pubblico generale, mirando a un ampio appello:
* Panda gigante: Sempre popolare, visivamente attraente e consente la discussione degli sforzi di conservazione.
* Elefante: Animali intelligenti e sociali con comportamenti affascinanti e sfide di conservazione.
* orca (balena killer): Mammalli marini drammatici e intelligenti con strutture sociali complesse.
* delfino: Simile alle ORCA, ma potenzialmente più facile da trovare informazioni accessibili.
per un pubblico più specializzato o un angolo specifico:
* Specie specifiche in via di estinzione: Concentrati sugli sforzi di conservazione e sulle minacce alla loro sopravvivenza (ad esempio, Amur Leopard, Javan Rhino). Ciò dimostra un impegno per un problema specifico.
* animale con adattamenti unici: Esplora i modi affascinanti in cui gli animali si sono adattati ai loro ambienti (ad esempio il cammello, il pesce pesce).
* animale con comportamento insolito: Concentrati su un comportamento specifico e il suo significato (ad esempio, intelligenza di polpo, organizzazione delle colonie di formiche).
* animale rilevante per il tuo campo di studio: Se la presentazione è per una classe, scegli un animale rilevante per il materiale del corso.
Per semplificare la tua decisione, rispondi a queste domande:
* Qual è la lunghezza della presentazione? Una presentazione più breve ha bisogno di un focus più stretto.
* Qual è la conoscenza precedente del pubblico? Regola la complessità di conseguenza.
* Quali sono * i tuoi * interessi? La tua passione renderà la presentazione più coinvolgente.
* Quali risorse sono disponibili? Hai un facile accesso a immagini e video?
Una volta considerati questi punti, dovresti avere un'idea molto più chiara di quale animale sarebbe il miglior argomento per il tuo PowerPoint. Buona fortuna!
software © www.354353.com