1. Apertura della presentazione:
* Individua il file: Trova il tuo file di presentazione PowerPoint (di solito con un'estensione .pptx).
* Doppio clic: Fare doppio clic sul file lo aprirà in Microsoft PowerPoint (o nel tuo software di presentazione preferito).
2. Modifica delle diapositive individuali:
* navigare: Usa le miniature nel riquadro sinistro per selezionare la diapositiva che si desidera modificare.
* Aggiunta di testo: Fare clic all'interno di una casella di testo per modificare il testo esistente o creare una nuova casella di testo andando alla scheda "inserisci" e selezionando "la casella di testo". È quindi possibile formattare il testo utilizzando il carattere, le dimensioni, i colori e gli strumenti di allineamento nella scheda "Home".
* Aggiunta di immagini: Vai alla scheda "Inserisci" e seleziona "Immagini". Scegli l'immagine dal tuo computer e posizionala sulla diapositiva. Puoi ridimensionare e riposizionare le immagini trascinando le maniglie di selezione.
* Aggiunta di forme, smartart, grafici, ecc.: La scheda "Insert" offre un'ampia varietà di elementi visivi per migliorare la presentazione.
* Modifica di oggetti esistenti: Fai clic su un oggetto (immagine, forma, casella di testo) per selezionarlo. Le maniglie appariranno permettendoti di ridimensionare e riposizionare. Le opzioni di formattazione nella scheda "Home" o "Formato" ti consentiranno di cambiare colore, stili e altri attributi.
* Eliminazione di oggetti: Selezionare l'oggetto e premere il tasto "Elimina".
* Oggetti riorganizzanti: Fai clic e trascina gli oggetti per modificare il loro ordine sulla diapositiva (gli oggetti nella parte superiore sono "davanti"). Utilizzare le opzioni "Invia all'indietro" o "Porta avanti" nella scheda "Formato" (di solito appare quando viene selezionato un oggetto) per controllare la stratificazione.
3. Transizioni e animazioni per diapositive di modifica:
* Transizioni: Vai alla scheda "Transizioni". Scegli un effetto di transizione per ogni diapositiva individualmente o applicalo su tutte le diapositive. Regolare la durata e altre impostazioni come desiderato.
* Animazioni: Seleziona un oggetto su una diapositiva. Vai alla scheda "Animazioni". Scegli un effetto di animazione per l'oggetto e regola le sue impostazioni (tempismo, velocità, ecc.).
4. Layout della diapositiva di modifica:
* Modifica del layout: Seleziona una diapositiva. Nella scheda "Home", fare clic su "Layout" per scegliere un layout pre-progettato diverso.
5. Modifica del master diapositivo:
* Accesso al Slide Master: Vai alla scheda "Visualizza" e seleziona "Slip Master". Ciò consente di apportare modifiche che influenzerà tutte le diapositive nella presentazione (ad esempio, modificare lo sfondo, i caratteri e i segnaposto).
6. Salvare le modifiche:
* Salva come: Per mantenere intatta la presentazione originale, salva le modifiche come nuovo file utilizzando "Salva come" dal menu "file". Questo crea una copia.
* Salva: Se ti senti a tuo agio a sovrascrivere il file originale, usa semplicemente il comando "Salva".
Utilizzo di scorciatoie da tastiera: PowerPoint ha molte scorciatoie da tastiera che possono accelerare il processo di modifica. Sperimenta comandi comuni come CTRL+C (copia), Ctrl+X (taglio), Ctrl+V (pasta), Ctrl+Z (Annulla), ecc. Puoi anche cercare online un elenco completo di scorciatoie di PowerPoint.
Ricorda di salvare frequentemente il tuo lavoro per evitare di perdere le modifiche. Se sei nuovo a PowerPoint, esplorare le varie schede e le loro opzioni è il modo migliore per imparare a modificare completamente le presentazioni.
software © www.354353.com