Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> PowerPoint >> .

Cos'è la terminologia per Power Point?

La terminologia per PowerPoint (e un software di presentazione simile) è piuttosto estesa, ma ecco una ripartizione dei termini chiave, classificata per chiarezza:

Elementi di base:

* Presentazione: L'intera collezione di diapositive.

* Slide: Una singola pagina all'interno della presentazione.

* Slide Master: Un modello che definisce l'aspetto generale di tutte le diapositive in una presentazione. Le modifiche apportate qui influenzano tutte le diapositive in base a quel maestro.

* Layout: Una disposizione predefinita di segnaposto (caselle di testo, immagini, ecc.) Su una diapositiva.

* segnaposto: Una casella su una diapositiva in cui si aggiunge contenuto (testo, immagini, tabelle, ecc.).

* Titolo: La voce principale di una diapositiva.

* Punti proiettili/proiettili: Frasi o frasi brevi usate per trasmettere informazioni concisamente.

* Casella di testo: Un'area rettangolare in cui è possibile aggiungere e formare il testo.

* Immagine/immagine: Un elemento grafico inserito in una diapositiva.

* Tabella: Una disposizione organizzata di dati in righe e colonne.

* Grafico: Una rappresentazione visiva dei dati (grafico a barre, grafico a torta, grafico delle linee, ecc.).

* Forma: Forme geometriche (rettangoli, cerchi, frecce, ecc.) Che possono essere aggiunte alle diapositive.

* Animazione: Effetti che controllano il modo in cui gli elementi appaiono o si muovono su una diapositiva.

* Transizione: Effetti che controllano il modo in cui ti sposta da una diapositiva all'altro.

* Footer: Testo che appare nella parte inferiore di ogni diapositiva (ad es. Numero di pagina, data, logo aziendale).

* Intestazione: Testo che appare nella parte superiore di ogni diapositiva.

* Note: Testo visibile solo al presentatore (spesso stampato separatamente).

* Dispense: Versioni stampate della presentazione, spesso con spazio extra per le note.

Funzionalità e concetti avanzati:

* collegamento ipertestuale: Un collegamento cliccabile che porta lo visualizzatore su un'altra diapositiva, sito Web o file.

* Multimedia: L'incorporazione di audio, video e altri elementi interattivi.

* tema: Un set pre-progettato di colori, caratteri ed effetti che forniscono un aspetto coerente.

* Animazione personalizzata: Controllo preciso sull'animazione di singoli elementi su una diapositiva.

* Slide mostra/Modalità di presentazione: La modalità in cui viene visualizzata la presentazione, di solito a schermo intero.

* Vista del presentatore: Una vista che mostra la diapositiva corrente, la diapositiva successiva, le note e un timer.

* Esporta: Salvataggio della presentazione in un diverso formato di file (ad es. PDF, JPEG).

* Embed: Inserimento di un file (come un video) direttamente nella presentazione.

Questo non è esaustivo, ma copre gran parte della terminologia comunemente usata. Le funzionalità specifiche potrebbero anche avere i propri termini specializzati a seconda della versione PowerPoint.

 

software © www.354353.com