gratuito e open source:
* LibreOffice impression: Un'alternativa gratuita e open source a Microsoft Office, LibreOffice impression può aprire, modificare e salvare i file PowerPoint in vari formati.
* Slide Google: Un software di presentazione basato sul Web che può aprire, modificare e salvare i file PowerPoint. Offre collaborazione e integrazione in tempo reale con Google Drive.
* OpenOffice impression: Un'altra opzione gratuita e open source simile a LibreOffice impression.
Software commerciale:
* Keynote di Apple: Il software di presentazione di Apple può aprire e modificare i file PowerPoint su dispositivi MACOS e iOS.
* Zoho Show: Uno strumento di presentazione basato su cloud che offre funzionalità simili a PowerPoint e che può gestire i file .pptx.
Altre opzioni:
* Editori di testo: Puoi aprire un file .pptx con un editor di testo come Blocco note o TextEdit, ma non sarai in grado di modificare il contenuto. Vedrai solo il codice XML dietro la presentazione.
* Convertitori online: Siti Web come Zamzar o Online-Convert.com consentono di convertire i file .pptx in altri formati come PDF, Image o HTML.
Considerazioni importanti:
* Compatibilità: Mentre questi programmi possono aprire file PowerPoint, potrebbero esserci piccole differenze nel modo in cui gli elementi vengono visualizzati o modificati.
* Funzionalità: Alcuni programmi potrebbero non offrire tutte le caratteristiche di PowerPoint, come l'animazione avanzata o le opzioni multimediali.
* Formato file: Se è necessario mantenere la formattazione e le caratteristiche originali della presentazione, si consiglia l'utilizzo di PowerPoint o un programma compatibile come LibreOffice Impress o Google Slides.
In sintesi, hai diverse opzioni per l'apertura e la modifica di file PowerPoint oltre il software originale. La scelta dell'opzione migliore dipende dalle tue esigenze, dal budget e dal livello di compatibilità richiesto.
software © www.354353.com