Metadati: Questi sono dati strutturati che descrivono il documento. Esempi comuni includono:
* Autore: Chi ha creato il documento.
* Data creata/modificata: Quando il documento è stato creato e aggiornato l'ultimo.
* Dimensione del file: Quanto spazio di archiviazione occupa il documento.
* Tipo di file: Il formato del documento (ad es., .Docx, .pdf, .txt).
* Parole chiave: Parole o frasi che descrivono il contenuto del documento.
* Oggetto: Una breve descrizione dell'argomento del documento.
* Numero di versione: Indica le revisioni del documento.
* Posizione: Dove è archiviato il documento.
* Impostazioni di sicurezza: Autorizzazioni che limitano l'accesso al documento.
Informazioni descrittive: Ciò fornisce contesto e comprensione del documento:
* Scopo: Perché il documento è stato creato.
* pubblico: A chi è destinato il documento.
* Fonte: Da dove provengono le informazioni nel documento.
* Documenti correlati: Collegamenti ad altri file pertinenti.
* Storia: Un record di modifiche o revisioni apportate al documento.
* Commenti o annotazioni: Note aggiunte da utenti diversi.
* Riferimenti: Citazioni ad altre opere.
* Stato legale: Se applicabile, dettagli su copyright, riservatezza o altri aspetti legali.
Informazioni tecniche: Ciò si riferisce agli aspetti tecnici del documento:
* Codifica: Il set di caratteri utilizzato nel documento.
* Compressione: Come è ridotta le dimensioni del documento.
* checksum: Un'impronta digitale per verificare l'integrità dei dati.
In sostanza, tutto ciò che ti aiuta a comprendere la creazione, il contesto, l'uso e l'integrità del documento oltre a leggere il contenuto stesso è considerato ulteriori informazioni. Il tipo specifico di informazioni aggiuntive necessarie dipenderà dallo scopo per i quali sono necessari i dettagli.
software © www.354353.com