* Microsoft Word: Vai alla scheda "Inserisci" sul nastro. Fai clic sul pulsante "Tabella". È quindi possibile selezionare una dimensione della tabella predefinita trascinando il cursore sulla griglia o specificare il numero esatto di righe e colonne utilizzando la finestra di dialogo "Insert Table".
* Google Documenti: Vai a "Insert" nel menu. Seleziona "Tabella" e quindi scegli il numero di righe e colonne necessarie. In alternativa, è possibile fare clic sul pulsante "+ tabella" nella barra degli strumenti.
* Microsoft Excel: Le tabelle sono la struttura fondamentale di Excel. Crei intrinsecamente una tabella inserendo i dati in celle. È possibile formattare in seguito questo intervallo di dati come tabella formale utilizzando la funzione "Formato come tabella" (di solito trovata nella scheda "Home").
* libreoffice writer (e calc): Simile a Word ed Excel, rispettivamente. Writer ha un menu "inserisci" con un'opzione "tabella". Calc funziona con le tabelle per impostazione predefinita.
* Pagine (macOS): Fai clic su "Insert" nella barra degli strumenti, quindi scegli "Tabella." È quindi possibile selezionare una dimensione o specificare righe e colonne.
* Markdown (per editor di testo e molte piattaforme online): Markdown utilizza tubi (`|`) e trattini (`-`) per creare tabelle. Per esempio:
`` `Markdown
| Intestazione 1 | Intestazione 2 | Intesta 3 |
| --- | --- | --- |
| Riga 1, cella 1 | Riga 1, cella 2 | Riga 1, cella 3 |
| Riga 2, cella 1 | Riga 2, cella 2 | Riga 2, cella 3 |
`` `
Questo renderà come una tabella ben formattata in molti redattori di Markdown e piattaforme online come GitHub, Stack Overflow e molti altri.
In sintesi, l'approccio generale è quello di cercare un menu "inserisci" o pulsante della barra degli strumenti relativa alle tabelle all'interno dell'applicazione di creazione del documento. Se stai utilizzando un editor di testo semplice o una piattaforma che supporta Markdown, dovrai utilizzare la sintassi di Markdown.
software © www.354353.com