Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Portable Document Format >> .

Qual è il formato di file noto come IGES in genere utilizzato?

IGES (Specifica a scambio grafico iniziale) è un formato di file utilizzato principalmente per scambiare dati CAD 3D tra diversi sistemi di progettazione assistita da computer (CAD) .

Ecco una ripartizione dei suoi usi chiave:

* Interoperabilità: Le IGE consentono i dati di un software CAD di essere importati e utilizzati in un altro, anche se provengono da diversi produttori. Ciò è cruciale per la collaborazione tra ingegneri e designer che utilizzano software diversi.

* Archiviazione dei dati: I file IGES vengono spesso utilizzati per l'archiviazione a lungo termine e l'archiviazione dei dati CAD, garantendo che i progetti possano essere accessibili e utilizzati in futuro, anche se il software originale non è più disponibile.

* Condivisione con utenti non CAD: I file IGES possono essere condivisi con persone che non hanno accesso al software CAD. Ciò consente loro di visualizzare e comprendere i dati di progettazione, sebbene potrebbero non essere in grado di modificarli.

Tuttavia, Iges è considerato un formato relativamente vecchio e in qualche modo limitato:

* Caratteristiche limitate: IGES non supporta tutte le caratteristiche avanzate trovate nei moderni sistemi CAD, come superfici complesse, materiali avanzati o progettazione parametrica.

* Dimensione del file: I file IGES possono essere piuttosto grandi, soprattutto per progetti complessi. Questo può renderli lentamente caricando e trasferire.

* Alternative: Formati più recenti come Step (Standard per lo scambio di dati del modello di prodotto) hanno ampiamente sostituito le IGE per applicazioni più avanzate.

Mentre le IGE hanno ancora il suo posto per alcuni casi d'uso, in particolare per dati legacy o progetti semplici, spesso non è la scelta migliore per i moderni flussi di lavoro CAD.

 

software © www.354353.com