Pensaci come sovrapposti a due mappe della stessa area:una potrebbe essere leggermente distorta o spostata rispetto all'altra. La registrazione corregge per queste discrepanze.
Ecco una ripartizione di ciò che implica la registrazione:
* Identificazione dei punti corrispondenti (corrispondenza delle caratteristiche): Questo è un primo passo cruciale. Gli algoritmi cercano caratteristiche comuni nelle immagini (ad es. Bordi, angoli, punti di riferimento) e abbinarli attraverso le diverse immagini. Le tecniche come SIFT (trasformata di caratteristiche invarianti in scala), surf (caratteristiche robuste accelerate) e ORB (brief veloce e ruotato orientate) sono comunemente usate per questo scopo.
* Stima di trasformazione: Una volta identificati i punti corrispondenti, viene stimata una trasformazione geometrica che allinea meglio le immagini. Questa trasformazione può essere:
* trasformazione rigida: Comprende la traduzione (spostamento), la rotazione e possibilmente il ridimensionamento. Adatto quando le immagini differiscono solo in posizione e orientamento.
* Trasformazione affine: Aggiunge il taglio alla rigida trasformazione, ospitando distorsioni più complesse.
* Trasformazione proiettiva (omografia): Gestisce distorsioni prospettiche, utili per immagini prelevate da punti di vista significativamente diversi. Questo è spesso usato per allineare le immagini scattate da telecamere con diverse lunghezze o posizioni focali.
* trasformazione elastica o non rigida: Utilizzato per immagini con una deformazione significativa, come quelle di imaging medico o immagini di oggetti deformabili. Queste trasformazioni sono più complesse da stimare.
* Trasformazione dell'immagine (Warping): Infine, la trasformazione viene applicata a una o più immagini per deformarle e allinearle con un'immagine di riferimento. Ciò comporta il ricampionamento dei valori dei pixel usando tecniche come l'interpolazione (vicino più vicino, bilineare, bicubico).
Applicazioni di registrazione delle immagini:
La registrazione delle immagini è cruciale in molte applicazioni, tra cui:
* Imaging medico: Allineare scansioni MRI, CT e PET per consentire una migliore diagnosi e pianificazione del trattamento.
* Remoto Sensing: Combinando immagini da diversi satelliti o fotografie aeree per creare mappe ad alta risoluzione.
* Robotica: Creazione di una visione coerente dell'ambiente da più input di sensori.
* Tracciamento degli oggetti: Seguire gli oggetti su più frame in un video.
* Rilevamento della modifica: Identificare le differenze tra le immagini della stessa area prese in momenti diversi (ad esempio, rilevare la deforestazione).
* Mosaic: Creazione di una singola immagine panoramica da più immagini sovrapposte.
In sintesi, la registrazione delle immagini è un compito fondamentale nell'elaborazione delle immagini digitali che consente la combinazione e l'analisi di più immagini, portando a informazioni più ricche e approfondite. La scelta del metodo di registrazione dipende fortemente dalla natura delle immagini e dal tipo di distorsioni geometriche presenti.
software © www.354353.com