* logo e identità visiva: Ciò include colori, caratteri, immagini e design generale.
* Qualità del prodotto e caratteristiche: Quanto bene il prodotto funziona e le sue caratteristiche chiave.
* Prezzo: Il valore percepito rispetto al costo.
* Servizio clienti: L'esperienza che i clienti hanno con il supporto e le interazioni del marchio.
* Messaggi di marketing e pubblicità: La strategia di comunicazione utilizzata per raggiungere il pubblico target.
* Reputazione e storia: Le prestazioni passate del marchio e eventuali controversie o successi.
* Valori e missione: I principi e lo scopo dichiarati del marchio.
* Personalità e tono: Il personaggio unico del marchio e come comunica (ad esempio, giocoso, sofisticato, serio).
* Esperienza del cliente: La sensazione generale che i clienti ricevono dall'interazione con il marchio.
Una forte immagine del marchio è preziosa perché influenza il comportamento dei consumatori. L'immagine positiva del marchio porta ad un aumento della fedeltà dei clienti, dei prezzi più alti e un maggiore riconoscimento del marchio. Un'immagine negativa del marchio può portare al calo delle vendite e danneggiare la reputazione del marchio, rendendo difficile il recupero. È importante notare che l'immagine del marchio è costruita nel tempo ed è in continua evoluzione in base alla percezione del cliente e alle azioni del marchio.
software © www.354353.com