Ecco una rottura per i sistemi operativi comuni:
Windows:
* Screensavers:
* Scresaver integrato: Windows di solito viene fornito con una selezione di screensaver integrati. Puoi accedervi e cambiarli cercando "Scresaver" nella barra di ricerca di Windows. Seleziona il tuo screensaver preferito e regola le sue impostazioni.
* Scresaver di terze parti: Questi spesso arrivano come file `.scr`. Scarica lo screensaver da una fonte affidabile. Per installare, di solito fai doppio clic sul file `.scr`. Windows lo aggiungerà quindi automaticamente all'elenco di screensaver disponibile. A volte potrebbe essere necessario aggiungerlo manualmente alle impostazioni dello screensaver.
* sfondi animati (sfondi dal vivo): Windows non supporta nativamente sfondi animati nello stesso modo in cui fanno MacOS o alcuni telefoni Android. In genere avrai bisogno di app di terze parti, come il motore a sfondo, che spesso richiedono una licenza a pagamento per l'accesso a una grande libreria. Queste app di solito hanno i propri processi di installazione, generalmente coinvolgendo il download e l'esecuzione di un installatore.
macos:
* Screensavers: MacOS offre screensaver integrati, accessibili tramite impostazioni di sistema (o preferenze di sistema nelle versioni precedenti) -> desktop e screensaver. Puoi scegliere tra le opzioni fornite o scaricare ulteriori screensaver da Internet. Gli screensaver di terze parti di solito si installano trascinando il file screenSaver nella cartella `~/libreria/screen saver.
* sfondi animati (sfondi dinamici): MacOS ha un supporto integrato per sfondi dinamici (quelli che cambiano sottilmente durante il giorno). Questi si trovano di solito nella stessa posizione delle impostazioni del sistema degli screensaver. Per sfondi animati più avanzati, potresti aver bisogno di app di terze parti, ma queste sono meno comuni che su Windows.
Linux:
* Screensavers: Il metodo varia notevolmente a seconda del tuo ambiente desktop specifico (GNOME, KDE, XFCE, ecc.). In generale, troverai le impostazioni dello screensaver nel menu Impostazioni dell'ambiente desktop. Gli screensaver di terze parti potrebbero dover essere installati tramite il gestore dei pacchetti della distribuzione (come APT, Yum o Pacman) o posizionando manualmente i file in directory appropriate (ciò varia selvaggiamente per ambiente desktop).
* Sfondi animati: Simile agli screensaver, il metodo per sfondi animati dipende fortemente dall'ambiente desktop e se si utilizza un'applicazione specifica per questo scopo. Spesso prevede la configurazione delle impostazioni dell'ambiente desktop o dell'utilizzo di un'applicazione di sfondo specializzata.
Considerazioni importanti:
* Sicurezza: Scarica solo screensaver e sfondi da fonti affidabili per evitare malware.
* Compatibilità: Assicurarsi che lo screensaver o lo sfondo siano compatibili con il sistema operativo e l'hardware.
* Performance: Sfondi o screensaver altamente animati possono influire sulle prestazioni del tuo computer, in particolare su macchine più vecchie o meno potenti.
Se riscontri problemi, fornire il tuo sistema operativo e il software specifico che stai cercando di utilizzare ti aiuterà a ottenere assistenza più mirata.
software © www.354353.com