Ecco una rottura di come funzionano:
* Manipolazione indipendente: È possibile muovere, ridimensionare, ruotare, trasformare e applicare effetti (come le regolazioni di sfocatura o colore) a singoli strati senza influire sugli strati sottostanti. Questo è cruciale per fare modifiche non distruttive; Puoi sempre tornare indietro e cambiare uno strato senza rovinare il resto del tuo lavoro.
* Modalità di opacità e di miscelazione: Ogni livello ha un'impostazione di opacità, che controlla la sua trasparenza (lo 0% è completamente invisibile, il 100% è completamente opaco). Le modalità di fusione determinano come uno strato interagisce con gli strati sottostanti. Invece di sdraiarsi semplicemente in cima, uno strato può essere impostato su moltiplicare (scuri), schermo (alleggeri), sovrapposizioni (mix) o altre modalità che creano effetti interessanti.
* Modifica non distruttiva: Questo è un enorme vantaggio. Se commetti un errore su un livello, puoi semplicemente eliminare quel livello o spegnerlo senza influire sugli altri livelli. È inoltre possibile regolare le impostazioni del livello (come l'opacità o la modalità di miscelazione) senza alterare in modo permanente i dati dell'immagine.
* Organizzazione e raggruppamento: Per dipinti complessi, puoi raggruppare strati in cartelle per mantenere il tuo lavoro organizzato. Ciò rende molto più semplice la ricerca e la gestione dei singoli componenti. Pensalo come avere cartelle sul tuo computer per mantenere i file organizzati.
* Maschere a livello: Questi ti consentono di nascondere o rivelare selettivamente parti di un livello, usando una maschera in scala di grigi. Il nero nasconde lo strato, il bianco lo rivela e le sfumature di grigio creano una transizione graduale. Questo offre un controllo incredibilmente preciso sulla miscelazione e la composizione.
* Livelli di regolazione: Questi non contengono opere d'arte ma modificano invece l'aspetto di strati sotto di loro. Gli esempi includono luminosità/contrasto, tonalità/saturazione e regolazioni del bilanciamento del colore. Questa è un'altra tecnica di editing non distruttiva cruciale.
* Stili di livello: Questi aggiungono effetti a singoli strati, come ombre, smussati, bagliori e colpi, tutti senza influire sui dati dei pixel effettivi sul livello.
In sostanza, i livelli in Photoshop forniscono un flusso di lavoro flessibile e non distruttivo che consente ai pittori digitali di creare opere d'arte complesse e dettagliate costruendo l'immagine per pezzo, correggendo facilmente errori e sperimentando effetti diversi senza paura di rovinare il lavoro precedente. Sono i fondamenta di una pittura digitale efficiente e creativa.
software © www.354353.com