* Per correggere un'area di lavoro corrotta: Se l'area di lavoro è diventato instabile, buggy o inaspettatamente modificato (ad esempio, i pannelli mancanti, gli strumenti fuori luogo, il comportamento fuori luogo, inaspettato), il ripristino può spesso risolvere questi problemi.
* per tornare al layout predefinito: Se hai pesantemente personalizzato l'area di lavoro e lo trovi ingombra o confuso, un reset riporta il layout di Photoshop standard, fornendo una lavagna pulita. Questo può essere particolarmente utile se stai collaborando con gli altri o si lavora su un progetto che richiede un flusso di lavoro coerente.
* Per risolvere i problemi: A volte, un plug -in o un'impostazione problematica può causare comportamenti imprevisti. Il ripristino dell'area di lavoro può isolare se il problema è con lo spazio di lavoro stesso o un problema più profondo all'interno di Photoshop.
* Per apprendere di nuovo le basi: Se stai tornando a Photoshop dopo una lunga pausa o stai imparando il software, un ripristino può aiutarti a ri-familiari con l'interfaccia predefinita e la sua funzionalità. A partire da una lavagna pulita aiuta a evitare di essere sopraffatto da una configurazione altamente personalizzata.
* Per migliorare le prestazioni: Un'area di lavoro fortemente personalizzata con numerosi pannelli aperti e disposizioni complesse possono talvolta influire negativamente sulle prestazioni di Photoshop. Il ripristino può migliorare la reattività e la stabilità, in particolare su macchine più vecchie o meno potenti.
In breve, il ripristino dell'area di lavoro funge da potente strumento di risoluzione dei problemi e di pulizia, ripristinando il programma a uno stato di lavoro noto.
software © www.354353.com