1. Manipolazione dell'immagine e ritocco: La forza di Photoshop sta nelle sue potenti capacità di editing di immagini. Per i progetti DTP con una forte enfasi su immagini di alta qualità (ad es. Opuscoli, cataloghi, pubblicità), Photoshop consente un ritocco superiore, una correzione del colore e una manipolazione che potrebbero mancare altri software DTP.
2. Creazione di grafiche e illustrazioni complesse: Se il tuo progetto DTP prevede grafica, illustrazioni o effetti visivi personalizzati, Photoshop fornisce una gamma molto più ampia di strumenti e filtri rispetto alla maggior parte dei pacchetti DTP. È possibile creare elementi unici non facilmente replicati in altri software.
3. Output ad alta risoluzione: Photoshop eccelle nella produzione di output ad alta risoluzione ideale per la stampa. Questo è fondamentale per garantire immagini nitide e chiare nella pubblicazione DTP finale.
4. Modifica non distruttiva: L'editing non distruttivo di Photoshop consente di apportare modifiche senza alterare permanentemente l'immagine originale. Questo è estremamente utile per la sperimentazione e il perfezionamento del tuo design.
5. Lavorare con immagini basate sui raster: Mentre i vettori sono spesso preferibili per DTP, la padronanza di Photoshop delle immagini a base di raster (come le fotografie) lo rende naturale quando si tratta di tale materiale. Gestisce questi tipi di immagine in modo più efficiente rispetto a molti programmi DTP.
Avvertenza importante: Mentre Photoshop è in grado di gestire alcuni aspetti del DTP, non è una sostituzione per il software DTP dedicato come InDesign o Quarkxpress per progetti più grandi e complessi che coinvolgono un ampio testo, più pagine e layout complessi. Per quelle applicazioni, i suoi punti deboli (come la gestione del testo e le caratteristiche di layout) diventano svantaggi significativi.
software © www.354353.com