Ecco una rottura di come funziona la clonazione in Photoshop:
* campionamento: Per prima cosa selezioni l'area che si desidera copiare facendo clic su di essa con lo strumento di timbro clone. Questo "campiona" i pixel da quell'area.
* Pittura: Quindi "dipingi" su un'altra area della tua immagine e i pixel campionati vengono applicati mentre trascini il pennello.
Ecco alcuni usi comuni per lo strumento di timbro clone:
* Rimozione di elementi indesiderati: Clona le aree vicine per coprire imperfezioni, macchie di polvere o oggetti che non desideri nell'immagine.
* Elementi duplicanti: Copia e incolla elementi come piante, edifici o persone per creare schemi o aggiungerne di più alla tua immagine.
* Correzione delle imperfezioni: Aree di cloni con una buona illuminazione o trame per coprire toni della pelle irregolari, ombre o altri difetti.
* Ritocco: Sezioni di clone dell'immagine per creare una miscela senza soluzione di continuità, come il fissaggio delle rughe o la rimozione di luci indesiderate.
Caratteristiche chiave dello strumento di timbro clone:
* Dimensione e durezza del pennello: Regola la dimensione e la durezza del pennello per controllare la quantità di dettagli che si desidera clonare.
* Opacità: Controlla la trasparenza dei pixel clonati.
* Esempio: Puoi scegliere di campionare da un singolo punto o da un'area specifica.
* Allineamento: Questo ti consente di controllare come i pixel clonati sono allineati rispetto all'area campionata originale.
Lo strumento di timbro clone è uno strumento versatile che può essere utilizzato per una varietà di scopi. È uno strumento fondamentale per il fotoritocco e il ritocco in Photoshop.
software © www.354353.com