Spot Healing Brush:
* Ideale per: Piccole imperfezioni, come brufoli, lentiggini e macchie di polvere.
* Come funziona: Analisi circostanti pixel per fondere automaticamente la macchia, mantenendo consistenza e colore.
* Suggerimenti: Utilizzare una piccola dimensione del pennello per un controllo preciso e impostare l'opzione "Esempio di livelli" per includere regolazioni da altri livelli.
Brush di guarigione:
* Ideale per: Imperfezioni, trame e aree più grandi che richiedono un maggiore controllo.
* Come funziona: Campiona un'area dell'immagine per "guarire" la imperfezione, permettendo di selezionare una fonte specifica per fondersi con l'area target.
* Suggerimenti: Tieni premuto Alt (opzione su Mac) per scegliere un'area di origine, quindi dipingere sopra la macchia.
Strumento patch:
* Ideale per: Rimozione di imperfezioni di grandi dimensioni, rughe o oggetti indesiderati.
* Come funziona: Seleziona una regione dell'immagine e la sostituisce con un campione da un'altra area.
* Suggerimenti: Utilizzare lo strumento Lazo o lo strumento di selezione rapida per creare una selezione attorno al difetto, quindi trascina la selezione in un'area pulita.
Strumento di timbro clone:
* Ideale per: Rimozione di imperfezioni di grandi dimensioni, oggetti indesiderati o per la creazione di trame senza soluzione di continuità.
* Come funziona: Copie pixel da un'area all'altra, permettendoti di controllare con precisione la miscelazione.
* Suggerimenti: Tieni premuto Alt (opzione su Mac) per selezionare un'area di origine, quindi dipingere sopra la macchia. Regola le dimensioni e l'opacità del pennello per il controllo fine.
Riempimento consapevole del contenuto:
* Ideale per: Rimozione di oggetti di grandi dimensioni, riempimento di lacune o sfondi estesi.
* Come funziona: Le analisi circostanti dei pixel e riempie perfettamente l'area selezionata con contenuti che corrispondono al contesto circostante.
* Suggerimenti: Crea una selezione nell'area che si desidera rimuovere, quindi vai su Modifica> Riempi e scegli il contenuto.
Altri strumenti:
* Dodge and Burn: Regola la luminosità e il contrasto per ridurre al minimo le imperfezioni.
* Strumento sfocato: Sfustare i bordi delle imperfezioni per renderli meno evidenti.
* Affilare lo strumento: Migliora i dettagli per ridurre al minimo l'aspetto di piccole imperfezioni.
Oltre Photoshop:
* Plugin: Numerosi plugin offrono funzionalità di rimozione di imperfezioni specializzate.
* Strumenti alimentati con AI: Servizi come Luminar AI e Topaz Studio utilizzano l'intelligenza artificiale per rimuovere automaticamente le imperfezioni e migliorare le immagini.
Ricorda:
* Inizia con una copia: Lavora sempre su uno strato duplicato per preservare l'immagine originale.
* Usa un pennello morbido: Ridurre al minimo i bordi duri e garantire una miscelazione naturale.
* Esperimento: Non aver paura di provare diversi strumenti e impostazioni per trovare la soluzione migliore per la tua immagine.
Con un po 'di pratica e gli strumenti giusti, puoi rimuovere efficacemente le imperfezioni e creare immagini impeccabili in Photoshop.
software © www.354353.com