1. Dal menu Start (Windows):
* Fare clic sul pulsante di avvio di Windows.
* Digita "parola" nella barra di ricerca.
* Fare clic sull'icona dell'app "Microsoft Word". Questo aprirà un documento di Word Blank.
* vai su "file"> "aperto."
* Passare alla posizione del documento e selezionalo.
* Fare clic su "Apri."
2. Dal file Explorer (Windows):
* Apri File Explorer. (È possibile premere il tasto Windows + E sulla tastiera.)
* Passare alla cartella in cui è archiviato il documento.
* Fare clic con il tasto destro del mouse sul file del documento.
* Seleziona "Apri con"> "Microsoft Word."
3. Dall'elenco "recente" (Windows):
* Apri Microsoft Word.
* Nell'elenco "recente", fai clic sul documento che si desidera aprire.
4. Utilizzo di un collegamento di file (Windows/Mac):
* Individua il file del documento.
* Fare clic con il tasto destro sul file del documento.
* Seleziona "Crea scorciatoia" (Windows) o "Make Alias" (Mac).
* Sposta il collegamento sul desktop o una posizione comoda.
* Fare doppio clic sul collegamento per aprire il documento in Word.
5. Dall'elenco "Apri recente" (Mac):
* Apri Microsoft Word.
* Fare clic sul menu "File".
* Seleziona "Apri recentemente".
* Scegli il documento desiderato dall'elenco.
6. Dal "Finder" (Mac):
* Apri Finder.
* Passare alla cartella in cui è archiviato il documento.
* Fare doppio clic sul file del documento per aprirlo in Word.
Suggerimenti:
* Controlla l'elenco "Apri con": Se Word non è elencato come apertura predefinita per i tuoi documenti, fai clic con il pulsante destro del mouse su un documento, seleziona "Apri con" e scegli "Microsoft Word".
* Usa "recente" o "aperto recente": Questi elenchi tengono traccia dei documenti che hai aperto di recente, rendendo l'accesso veloce e facile.
* Apri più documenti: È possibile aprire più documenti di parole contemporaneamente tenendo premuto il tasto CTRL (Windows) o il tasto di comando (MAC) selezionandoli.
Fammi sapere se hai altre domande!
software © www.354353.com