Le avvisi di sicurezza in genere compaiono quando un documento contiene elementi potenzialmente non sicuri, come:
* Macro: Questi sono piccoli programmi incorporati nel documento. Mentre alcune macro sono innocue, altre possono essere utilizzate per danneggiare il sistema o rubare informazioni.
* Contenuto attivo: Ciò include funzionalità che potrebbero interagire con il tuo sistema oltre a visualizzare solo testo e immagini.
Invece di disabilitare gli avvertimenti, dovresti capire * perché * appaiono e intraprendono azioni appropriate:
Se ti fidi della fonte del documento e comprendi i rischi:
1. Abilita macro (con cura!): Se sei assolutamente sicuro che il documento sia sicuro, puoi abilitare le macro * solo * Se scegli di fidarti completamente della fonte. L'editore ti spingerà con un avvertimento; Dovrai abilitare esplicitamente le macro per quel documento * specifico *. Sii molto cauto poiché ciò consente di eseguire il potenziale per il codice dannoso.
2. Rivedi il contenuto: Prima di abilitare qualsiasi cosa, esamina accuratamente il documento per qualcosa di sospetto.
Se non ti fidi della fonte o non sei sicuro:
1. Non abilitare le macro: Questa è l'opzione più sicura. Evita di aprire documenti da fonti sconosciute o non attendibili.
2. Contatta il mittente: Se hai ricevuto il documento da qualcuno che conosci, chiedi loro il contenuto e se è sicuro aprire.
3. Ottieni una versione pulita: Richiedi una nuova versione del documento senza macro o contenuto attivo.
In breve: Non disabilitare gli avvisi di sicurezza. Impara a gestirli in modo responsabile. Disabilitarli lascia il tuo computer vulnerabile al malware.
software © www.354353.com