Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Microsoft Access >> .

Sarebbe possibile crittografare il file secret-message.txt utilizzando solo la chiave pubblica di Target Windows 01 (ricevitori)?

Sì, è assolutamente possibile crittografare il file `Secret-Message.txt` utilizzando solo la chiave pubblica di Target Windows 01 (ricevitore). Questo è il principio fondamentale alla base della crittografia asimmetrica (noto anche come crittografia a chiave pubblica).

Ecco perché e come:

* Crittografia asimmetrica: La crittografia asimmetrica utilizza una coppia di chiavi:una chiave pubblica e una chiave privata. La chiave pubblica può essere distribuita liberamente, mentre la chiave privata deve essere mantenuta segreta dal proprietario. I dati crittografati con la chiave pubblica possono essere decrittografati solo con la chiave privata corrispondente.

* Il processo:

1. Ottieni la chiave pubblica: Devi avere la chiave pubblica di Target Windows 01. Questo potrebbe essere archiviato in un file, un certificato o disponibile tramite un meccanismo di scambio chiave.

2. Crittografia: Utilizzare la chiave pubblica per crittografare il file `secret-message.txt`. Esistono vari strumenti e librerie che possono farlo.

3. Transmissione/Storage: Il file crittografato risultante può essere trasmesso in modo sicuro a Windows 01 o memorizzato in modo sicuro.

4. Decrittazione: Target solo Windows 01, in possesso della chiave privata corrispondente, può decrittografare il file crittografato e accedere all'originale `secret-message.txt`.

Esempio usando OpenSSL (uno strumento di riga di comando comune):

Supponiamo:

* `target_public.pem` contiene la chiave pubblica di Target Windows 01.

* `secret-message.txt` è il file che si desidera crittografare.

* `cripted_message.enc` sarà il file di output crittografato.

`` `Bash

OpenSSL RSAUTL -Crypt -Pubin -Inkey Target_public.pem -in secret -message.txt -out cripted_message.enc

`` `

Spiegazione del comando OpenSSL:

* `OpenSSL RSAUTL`:invoca il comando` `rsautl` (UTILITÀ RSA) all'interno di OpenSSL. RSA è un comune algoritmo di crittografia asimmetrica.

* `-Crypt`:Specifica che vogliamo crittografare.

* `-pubin`:indica che la chiave di input è una chiave pubblica.

* `-inkey target_public.pem`:specifica il file contenente la chiave pubblica (in formato PEM).

* `-in secret-message.txt`:specifica il file di input da crittografare.

* `-out cripted_message.enc`:specifica il file di output in cui verranno archiviati i dati crittografati.

Considerazioni importanti:

* Gestione delle chiavi: La sicurezza di questo sistema si basa interamente sulla segretezza della chiave privata di Target Windows 01. Se la chiave privata è compromessa, i dati crittografati possono essere decrittografati da chiunque. Le pratiche di gestione delle chiavi adeguate sono fondamentali.

* Formato chiave: Le chiavi pubbliche possono essere conservate in vari formati (ad es. PEM, DER). Assicurati che lo strumento che stai utilizzando supporti il ​​formato della tua chiave pubblica.

* Algoritmo di crittografia e imbottitura: Il comando OpenSSL utilizza RSA, ma ci sono altri algoritmi di crittografia asimmetrici. Gli schemi di imbottitura (come PKCS1_OAEP) sono importanti anche per la sicurezza. La scelta di algoritmo e imbottitura può influire sulla sicurezza e la compatibilità del processo di crittografia. Spesso è meglio utilizzare schemi di imbottitura moderni e ben controllati.

* Applicazioni pratiche: Questa tecnica è ampiamente utilizzata per:

* Email sicura: Critting e -mail in modo che solo il destinatario possa leggerle.

* Dati a Rest Cryption: Crittografia dati sensibili archiviati su server o in database.

* Firme digitali: Verificare l'autenticità e l'integrità dei dati.

Pertanto, la risposta è un sì clamoroso. L'uso solo della chiave pubblica del ricevitore per crittografare i dati è il fondamento di una comunicazione asimmetrica sicura. L'importante è usare strumenti robusti e gestire le chiavi in ​​modo sicuro.

 

software © www.354353.com