1. La finestra di accesso: Questa è la finestra principale che vedi quando apri l'accesso. Contiene vari elementi:
* Riquadro di navigazione: Questo visualizza un elenco di tutti gli oggetti all'interno del database (tabelle, query, moduli, report, macro, moduli, ecc.). Ti consente di navigare facilmente e selezionare l'oggetto con cui si desidera lavorare.
* nastro: Il nastro fornisce un rapido accesso a comandi e opzioni comunemente usati, organizzati in schede (come casa, creazione, dati esterni, ecc.) E gruppi.
* Barra della scheda del documento: Mostra gli oggetti attualmente aperti (tabelle, forme, ecc.) Permettendoti di passare da una volta.
* Spazio di lavoro: Questa è l'area in cui l'oggetto selezionato viene visualizzato e modificato. Qui è dove vedrai e manipolerai i dati in una tabella, progetti un modulo o crei un rapporto. È l'area di lavoro centrale.
2. Oggetti del database: Questi sono i mattoni fondamentali di un database di accesso:
* Tabelle: Questi archiviano i dati in un formato strutturato, organizzati in righe (record) e colonne (campi). Sono le basi di qualsiasi database.
* query: Questi consentono di recuperare dati specifici da una o più tabelle in base ai criteri che definisce. Non archiviano i dati da soli; Lo recuperano.
* Forme: Questi forniscono interfacce intuitive per l'interazione con i dati nelle tabelle. Ti consentono di visualizzare, aggiungere, modificare ed eliminare facilmente i record.
* Rapporti: Questi dati attuali in un formato stampabile o visualizzabile, spesso riassunti e formattati per una facile comprensione.
* Macro: Si tratta di sequenze automatizzate di azioni che possono eseguire varie attività, come l'apertura di moduli, l'esecuzione di query o la convalida dei dati.
* Moduli: Questi contengono il codice Visual Basic per le applicazioni (VBA), che consente di creare funzionalità e automazione personalizzate più complesse all'interno del database.
3. Componenti back-end (per database più grandi): Sebbene non sempre direttamente visibili nell'ambiente di accesso stesso, i database più grandi potrebbero utilizzare:
* Database sul lato server: Per database molto grandi o multiutente, l'accesso può connettersi a un server di database back-end (come SQL Server) per archiviare i dati effettivi, migliorando le prestazioni e la scalabilità. L'accesso funge quindi da front-end, fornendo l'interfaccia utente.
4. Connettività dei dati esterni: L'accesso consente l'interazione con le fonti di dati esterne:
* Funzionalità di importazione/esportazione: È possibile importare dati da vari formati (Excel, file di testo, ecc.) Ed esportare dati in altre applicazioni.
* Connettività DB ODBC/OLE: L'accesso può connettersi ad altri database e fonti di dati utilizzando questi metodi di connettività standard del settore.
Questi sono i componenti principali. Comprendere queste parti è fondamentale per utilizzare efficacemente l'accesso Microsoft per creare e gestire i database.
software © www.354353.com