1. Elementi di navigazione: Questi aiutano gli utenti a muoversi nel database.
* Riquadro di navigazione: L'area principale per la navigazione di database oggetti come tabelle, query, moduli, report e macro.
* nastro: Contiene schede e gruppi di comandi organizzati per funzione (ad es. Home, Crea, dati esterni). Questo è il principale centro di controllo per la maggior parte delle azioni.
* barra degli strumenti di accesso rapido: Una barra degli strumenti personalizzabile per i comandi usati di frequente.
* Barra di stato: Visualizza informazioni sull'operazione corrente, il numero di record, ecc.
2. Elementi di immissione e visualizzazione dei dati (principalmente all'interno di moduli e report):
* Caselle di testo: Per inserire e visualizzare i dati di testo.
* Scatole combinate: Consenti agli utenti di selezionare da un elenco di opzioni predefinite.
* Caselle di riepilogo: Simile alle scatole combinate, ma consentono più selezioni.
* Caselle di controllo: Per selezioni binarie (true/false).
* Pulsanti di opzione (pulsanti di opzione): Consenti la selezione di una sola opzione da un gruppo.
* Date Pickers: Semplifica l'ingresso della data.
* Subforms/Sottoreport: Forme o rapporti incorporati all'interno di un modulo o report principale.
* Etichette: Visualizza testo o istruzioni statiche.
* Controlli di immagine: Visualizza immagini.
* Pulsanti: Azioni attiva (ad esempio, salvare i dati, aprire un rapporto).
* Grid di dati (schede dei dati): Presenta i dati in un formato tabulare che consente la modifica diretta.
3. Dialoghes e caselle di messaggio:
* Dialoghes: Pop-up Windows che richiedono informazioni dall'utente o visualizza i messaggi.
* Caselle di messaggio: Dialoging semplici che visualizzano un messaggio e richiedono il riconoscimento dell'utente.
4. Altri elementi:
* Toolbar (personalizzato): Gli utenti possono creare barre di strumenti personalizzate con comandi specifici.
* menu (personalizzato): Simile alle barre degli strumenti, gli utenti possono creare menu personalizzati.
Questi elementi lavorano insieme per creare l'esperienza utente all'interno di un database di accesso. Gli elementi specifici utilizzati varieranno a seconda della progettazione del database e dei moduli e dei rapporti che contiene. Comprendere questi elementi è cruciale per la creazione di applicazioni di accesso efficaci e intuitive.
software © www.354353.com