Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Microsoft Access >> .

Cos'è una formula in Microsoft Access?

In Microsoft Access, una formula è un'espressione che calcola un valore. Viene utilizzato per creare campi calcolati in query, forme, report e tabelle (anche se meno comuni nelle tabelle stesse). La formula utilizza operatori, funzioni e nomi dei campi per produrre un risultato.

Ecco una rottura:

* dove vengono utilizzati: Le formule si trovano più frequentemente nella vista di progettazione di query (per aggiungere colonne calcolate ai risultati della query) e nella fonte di controllo di un modulo o controllo del report (per visualizzare un valore calcolato).

* di cosa consistono: Le formule di accesso utilizza una sintassi simile ad altri linguaggi di programmazione, tra cui:

* Nomi dei campi: Questi rappresentano le colonne nelle tabelle o nelle query (ad esempio, `[Orderamount]`, `[UnitPrice]`). Le staffe sono generalmente necessarie per evitare l'ambiguità.

* Operatori: Questi eseguono calcoli (ad es.

* Funzioni: Le funzioni integrate forniscono calcoli più complessi (ad es. `Sum ()`, `avg ()`, `count ()`, `date ()`, `iif ()`, `isNull ()`). Queste funzioni spesso prendono argomenti (valori su cui operano).

* Costanti: Questi sono valori fissi (ad es. `10`,` "Hello" `,`#1/1/2024#`).

* Tipi di dati: La formula deve produrre un risultato di un tipo di dati compatibile (numero, testo, data/ora, ecc.) Con dove verranno visualizzati o salvati i risultati.

* Esempio: Supponiamo che tu abbia una tabella denominata "ordini" con i campi "ordemount" (numero) e "sconto" (numero). Una query potrebbe aggiungere un campo calcolato chiamato "NetAmount" usando la seguente formula:

`[OrderMount] * (1 - [sconto])`

Ciò calcolerebbe l'importo netto dopo aver applicato lo sconto per ciascun ordine.

* Esempio con una funzione: Per mostrare la data e l'ora del record, è possibile utilizzare la funzione `ora ()` nella sorgente di controllo della casella di testo di un modulo.

* Note importanti:

* Tipi di dati: Presta molta attenzione ai tipi di dati. Il tentativo di aggiungere un numero al testo comporterà un errore.

* Gestione degli errori: Prendi in considerazione l'uso di funzioni come `iif ()` e `isNull ()` per gestire potenziali errori (ad esempio, dividendo per zero o lavorando con valori null).

* Naming: Scegli i nomi descrittivi per i campi calcolati.

* Logica complessa: Per calcoli molto complessi, considerare la creazione di una funzione VBA separata.

In sostanza, le formule di accesso forniscono un modo potente per derivare dinamicamente nuovi dati dai dati esistenti, senza richiedere una programmazione esterna o calcoli manuali. Sono una parte fondamentale della costruzione di applicazioni basate sui dati all'interno dell'ambiente di accesso.

 

software © www.354353.com