Ecco come funziona:
1. Regole di convalida: È possibile impostare regole di convalida per i campi per controllare il tipo di dati che possono essere inseriti. Queste regole possono essere semplici (ad esempio, "devono essere maggiori di 0") o complesse (ad esempio ", deve essere un indirizzo e -mail valido").
2. Testo di convalida: Se un utente inserisce i dati che infrangono la regola di convalida, verrà visualizzato il testo di convalida specificato. Questo testo serve a informare l'utente sull'errore e guidarlo a correggere il proprio input.
Esempio:
Diciamo che hai un campo chiamato "Age" con una regola di convalida impostata su "deve essere compresa tra 0 e 120".
* Regola di convalida: `Tra 0 e 120`
* Testo di convalida: `Inserisci un'età compresa tra 0 e 120.`
Se un utente cerca di inserire "150" per età, vedrà il messaggio "Immettere un'età compresa tra 0 e 120".
Perché il testo di convalida è importante?
* Integrità dei dati: Aiuta a garantire l'accuratezza e la coerenza dei dati nel database.
* Guida dell'utente: Fornisce un chiaro feedback agli utenti quando commettono errori, aiutandoli a correggere i loro errori.
* Prevenzione degli errori: Il testo di convalida può ridurre le possibilità che i dati non validi vengano inseriti nel database, salvandoti dal dover affrontare gli errori in seguito.
Come impostare il testo di convalida in Accesso:
1. Apri la tabella nella vista Design.
2. Selezionare il campo per cui si desidera impostare la convalida.
3. Nel riquadro "Field Properties", vai alla scheda "Convalida".
4. Immettere la regola di convalida nella casella "Regola di convalida".
5. Immettere il testo di convalida nella casella "Testo di convalida".
Utilizzando il testo di convalida, è possibile migliorare l'accuratezza e la facilità d'uso del tuo database di accesso, rendendolo più affidabile ed efficiente.
software © www.354353.com