Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> LinkedIn >> .

Dove si trova la libreria di collegamenti dinamici?

La posizione di una libreria di collegamento dinamico (DLL) dipende da diversi fattori:

* Il sistema operativo: Windows, MacOS e Linux gestiscono tutte le DLL (o i loro equivalenti) in modo diverso e li archiviano in diverse posizioni. Questa risposta si concentra principalmente su Windows, poiché è qui che il termine "DLL" è più comunemente usato.

* Lo scopo della DLL: Le DLL di sistema si trovano in diverse posizioni rispetto alle DLL specifiche dell'applicazione.

* La natura a 32 bit vs. 64 bit della DLL e del sistema operativo: Un'applicazione a 64 bit utilizzerà DLL a 64 bit e un'applicazione a 32 bit utilizzerà DLL a 32 bit. Sono in genere conservati in cartelle separate.

su Windows:

Le posizioni comuni per le DLL includono:

* `%SystemRoot%\ System32` (o`%SystemRoot%\ syswow64` per DLL a 32 bit su un sistema a 64 bit): Questa è la posizione primaria per le DLL di sistema, cruciale per la funzionalità del sistema operativo. `Syswow64` è la directory WOW64 (Windows-on-Windows a 64 bit) per l'esecuzione di applicazioni a 32 bit su un sistema a 64 bit.

* `%SystemRoot%\ syswow64`: Come accennato in precedenza, questo è specificamente per DLL a 32 bit su un sistema Windows a 64 bit.

* Directory dell'applicazione: Molte applicazioni includono le proprie DLL necessarie nella stessa directory del file eseguibile dell'applicazione (.exe).

* Directory Windows (di solito `C:\ Windows`): Contiene vari file di sistema, tra cui alcune DLL.

* `%Windir%\ Winsxs`: Questa cartella contiene molte DLL e altri file di sistema, spesso più versioni per motivi di compatibilità. Di solito non si accede direttamente dagli utenti.

Per trovare una DLL specifica, è possibile utilizzare la funzione di ricerca di Windows o utilizzare un esploratore di file per navigare alle directory sopra elencate. Se conosci il nome della DLL e l'applicazione che la utilizza, il controllo della directory dell'applicazione è un buon punto di partenza.

su macOS e linux:

MacOS e Linux utilizzano librerie condivise, che sono simili nel concetto alle DLL ma con diverse estensioni di file (`.dilib` su macOS,` .so` su Linux). Si trovano in genere nelle directory di sistema, ma le posizioni specifiche variano in base alla distribuzione e alla versione. Questi sistemi utilizzano spesso tecniche più sofisticate per localizzare e caricare librerie condivise rispetto a Windows.

 

software © www.354353.com