1. Copyright e licenze:
* La maggior parte delle immagini che trovi su Google Search non sono gratuite. Sono probabilmente protetti dal copyright. Il titolare del copyright ha il diritto esclusivo di controllare il modo in cui viene utilizzato il loro lavoro.
* Controlla la licenza dell'immagine: Prima di utilizzare qualsiasi immagine, è necessario determinare la sua licenza. Ecco come provare a trovarlo (anche se trovare queste informazioni può essere impegnativo):
* Filtro dei diritti di utilizzo delle immagini di Google: Dopo aver eseguito una ricerca di immagini di Google, fare clic su "Strumenti", quindi "Diritti di utilizzo". Puoi filtrare tramite "licenze Creative Commons" o "Licenze commerciali e di altre". *Tuttavia, solo perché un'immagine è filtrata come Commons Creative, non significa che sia corretto. È fondamentale verificare ancora la licenza.*
* Visita il sito Web di origine: Fai clic sull'immagine in Google Images per andare al sito Web in cui è ospitato. Cerca avvisi di copyright, termini di utilizzo o informazioni di licenza su quel sito. Cerca parole come "Creative Commons", "Tutti i diritti riservati" o dettagli specifici della licenza.
* Ricerca dell'immagine inversa: Utilizzare la ricerca inversa dell'immagine inversa di Google (fai clic sull'icona della fotocamera nella barra di ricerca) per provare a trovare la fonte originale dell'immagine. Questo può aiutarti a rintracciare il titolare del copyright.
* Tipi di licenze (semplificate):
* Tutti i diritti riservati (copyright): In genere non è possibile utilizzare queste immagini senza l'autorizzazione dal titolare del copyright.
* Creative Commons (CC): Queste licenze offrono vari livelli di autorizzazione. Alcuni consentono l'uso e la modifica commerciale, mentre altri richiedono attribuzione o consentono solo un uso non commerciale. *Leggi sempre i dettagli della licenza.*
* Dominio pubblico: Queste immagini sono libere di utilizzare senza restrizioni. Tuttavia, conferma che sono veramente di dominio pubblico nella tua giurisdizione.
2. Come ottenere l'autorizzazione (se necessario):
* Contatta il titolare del copyright: Se si desidera utilizzare un'immagine protetta da copyright, è necessario chiedere l'autorizzazione al titolare del copyright. Ciò potrebbe comportare il pagamento di una commissione di licenza. Cerca le informazioni di contatto sul sito Web in cui hai trovato l'immagine.
3. Come scaricare e pubblicare (se hai l'autorizzazione o l'immagine è gratuita):
* Scarica l'immagine: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine in Google Images (o sul sito Web di origine) e scegli "Salva immagine come ..." per scaricarla sul tuo dispositivo.
* Trasferisci al telefono (se necessario): Se hai scaricato l'immagine sul tuo computer, trasferiscila sul tuo telefono (ad esempio, utilizzando un cavo USB, archiviazione cloud come Google Drive o Dropbox o inviandolo un'e -mail a te stesso).
* Postato su Instagram: Apri Instagram, tocca l'icona "+" per creare un nuovo post, selezionare l'immagine dalla galleria del tuo telefono e aggiungere la didascalia, gli hashtag e la posizione.
4. Attribuzione (se richiesto dalla licenza):
* Se la licenza richiede l'attribuzione, assicurarsi di dare credito al titolare del copyright nella didascalia di Instagram. La licenza di solito specifica come farlo. Ad esempio:"Immagine per [nome del titolare del copyright] tramite [sito Web di origine] in [nome della licenza]."
Conseguenze di violazione del copyright:
* Rimozione di Instagram: Instagram può rimuovere i post che violano il copyright.
* Sospensione dell'account: Le violazioni del copyright ripetute possono portare alla sospensione o alla risoluzione del conto.
* Azione legale: Il titolare del copyright potrebbe potenzialmente intraprendere azioni legali contro di te.
In sintesi:fai molta attenzione a utilizzare le immagini da Google su Instagram. Controlla sempre lo stato del copyright e, se non sei sicuro, erra sul lato della cautela e non utilizzare l'immagine. Prendi invece l'utilizzo di siti di foto di Royalty-Free Stock.
Alternative migliori per afferrare le immagini da Google:
* Siti di foto di Royalty-Free Stock:
* Unsplash
* Pexels
* Pixabay
* Canva (ha opzioni gratuite e a pagamento)
* Molti altri! Questi siti offrono immagini che sono specificamente autorizzate per uso gratuito o a pagamento. *Leggi sempre attentamente la licenza, anche su questi siti.*
* Crea le tue immagini: Scatta le tue foto o progetta la tua grafica.
* Assumi un fotografo o un designer: Se hai bisogno di un tipo di immagine specifico, considera di assumere un professionista.
Essendo consapevole delle leggi sul copyright, puoi evitare potenziali problemi e utilizzare le immagini in modo responsabile.
software © www.354353.com