come funziona (in teoria):
* API Instagram (interfaccia di programmazione dell'applicazione): Instagram fornisce un'API che consente agli sviluppatori di creare applicazioni che interagiscono con Instagram. Questa API * utilizzata * ha capacità più ampie per l'invio di DM.
* Librerie di automazione: I programmatori possono utilizzare librerie in linguaggi come Python (ad es. `Instagrapi`,` pirogramma`, ecc.) Per interagire con l'API di Instagram. Queste librerie possono essere programmate a:
* Accedi a un account Instagram.
* Trova un utente.
* Invia un messaggio diretto.
* browser senza testa: Un metodo alternativo (e meno affidabile) è quello di utilizzare un browser senza testa (ad es. Selenio, burattinaio) per simulare un utente umano che interagisce con il sito Web di Instagram. Ciò comporta lo scripting del browser per navigare alla sezione DM, immettere il messaggio e inviarlo.
Il problema:restrizioni e termini di servizio di Instagram
Instagram è molto severo riguardo all'automazione e ai robot. Ecco perché questo è problematico:
* Violazione dei termini di servizio: L'automazione del DMS spesso viola i termini di servizio di Instagram. TOS di Instagram proibisce azioni automatizzate come gradimento, seguito, commento e invio di messaggi.
* Limiti di valutazione e blocco: Instagram implementa i limiti di tasso per prevenire l'abuso. Se invii troppi DM in un breve periodo, il tuo account verrà probabilmente contrassegnato e potenzialmente bloccato dall'invio di messaggi o persino sospeso/bandito.
* Rischi di sicurezza: L'uso di strumenti di automazione di terze parti può comportare rischi per la sicurezza. Stai spesso dando loro l'accesso alle credenziali di Instagram, che potrebbero essere compromesse. Il malware può anche essere nascosto in questi strumenti.
* Limitazioni API: Instagram ha limitato significativamente le funzionalità disponibili attraverso la sua API, in particolare per quanto riguarda la messaggistica diretta. L'API gratuita è molto limitata. L'API a pagamento richiede una giustificazione aziendale significativa e non è prontamente disponibile.
Considerazioni etiche:
* spam: I DM automatizzati sono spesso percepiti come spam e possono essere fastidiosi per i destinatari.
* Autenticità: Le persone generalmente preferiscono interagire con gli esseri umani reali, non i robot automatizzati.
alternative (che di solito vanno bene):
* Instagram Business Suite: Se hai un account aziendale, Instagram Business Suite fornisce alcune funzionalità per la gestione dei DM in modo più efficiente, ma non è piena automazione. Puoi salvare le risposte, organizzare la tua casella di posta, ecc. Ma un essere umano sta ancora inviando i messaggi.
* piattaforme di servizio clienti: Piattaforme come Zendesk, HubSpot, ecc., Possono integrarsi con Instagram DMS e aiutarti a gestire le richieste del servizio clienti, ma richiedono comunque agenti umani.
* Pubblicità a pagamento: Il modo più legittimo per raggiungere un vasto pubblico è attraverso la piattaforma pubblicitaria a pagamento di Instagram.
In sintesi:
Mentre è tecnicamente * possibile * programmare un computer per inviare DMS su Instagram, farlo comporta rischi significativi e generalmente non è una buona idea a causa di:
* Violazione dei termini di servizio di Instagram.
* Rischio di blocco/sospensione dell'account.
* Preoccupazioni etiche su spam e autenticità.
* Limitazioni API.
Concentrati sulla costruzione di un coinvolgimento autentico attraverso contenuti e interazioni autentiche piuttosto che fare affidamento sull'automazione. Prendi in considerazione l'utilizzo degli strumenti ufficiali Instagram per gli account aziendali se hai bisogno di aiuto per la gestione dei messaggi. Se sei sorpreso da automatizzare, è probabile che il tuo account venga chiuso in modo permanente.
software © www.354353.com