1. Spam e pubblicità:
* Promuovere prodotti/servizi: Molti account falsi sono progettati per accumulare follower in modo che possano quindi spams con pubblicità, messaggi diretti sui prodotti o collegamenti a siti Web. Potrebbero cercare di vendere qualsiasi cosa, dalle pillole dietetiche alle merci di design false.
* Marketing di affiliazione: Questi account potrebbero provare a farti fare clic sui link di affiliazione (link che guadagnano una commissione se acquisti qualcosa).
* Building Follower conta per vendere: Alcuni account vengono creati e costruiti con follower falsi in modo che in seguito possano essere venduti a persone reali che vogliono gonfiare artificialmente il proprio numero di follower.
2. Phishing e truffe:
* Raccolta di dati: Account falsi potrebbero provare a raccogliere informazioni su di te, come il tuo indirizzo e -mail, il numero di telefono o altri dettagli personali, per truffe di phishing o furto di identità. Potrebbero provare ad avviare una conversazione con te per ottenere queste informazioni.
* Distribuzione del malware: In casi più rari, un account falso potrebbe tentare di indurti a fare clic su un link dannoso che scarica malware sul tuo dispositivo.
3. Crescente legittimità percepita:
* Seguendo la follia: Seguendo un gran numero di account (incluso i tuoi), gli account falsi cercano di apparire più legittimi all'algoritmo di Instagram e ad altri utenti. Questo può aiutarli a evitare di essere contrassegnati e chiusi.
* Manipolazione del rapporto: Un account con molti follower e pochi seguito, sembra più popolare e più affidabile. Gli account falsi possono seguire account reali come il tuo per rendere il loro rapporto migliore.
4. Bot e automazione:
* Script automatizzati: La maggior parte degli account falsi sono gestiti da bot o script automatizzati che sono programmati per seguire un certo numero di account al giorno o all'ora. Questi robot si rivolgono agli utenti con interessi o hashtag simili.
5. Identificazione errata:
* Interessi simili: In un numero molto piccolo di casi, i tuoi contenuti, interessi o hashtag potrebbero inavvertitamente attivare un bot per seguirti, anche se l'account non è un vero adattamento.
Come proteggerti:
* Non accettare le richieste di segui sospette: Diffidare dei conti senza immagine del profilo, pochi post, nomi utente generici o un gran numero di follower ma pochi seguenti.
* Non fare clic su collegamenti sospetti: Evita di fare clic su eventuali collegamenti inviati con account che non riconosci.
* Non condividere informazioni personali: Non condividere mai informazioni sensibili come la tua password, indirizzo o dettagli finanziari con chiunque online, soprattutto se sembrano sospetti.
* Segnala account falsi: Segnala account sospetti a Instagram. Questo aiuta Instagram a identificarli e rimuoverli.
* Mantieni il tuo account privato: Se sei preoccupato per i follower indesiderati, considera di rendere privato il tuo account. In questo modo, solo le persone che approvate possono seguirti.
* Rivedi regolarmente i follower: Controlla periodicamente l'elenco dei follower e rimuovi eventuali account sospetti.
* Usa le funzionalità di sicurezza di Instagram: Approfitta delle funzionalità di sicurezza di Instagram, come l'autenticazione a due fattori, per proteggere il tuo account dall'accesso non autorizzato.
In breve, i falsi account Instagram stanno cercando di seguirti per una serie di ragioni, la maggior parte delle quali è legata a spam, truffe o gonfiando artificialmente la propria legittimità percepita. Essendo cauti e prendendo provvedimenti per proteggere il tuo account, puoi ridurre al minimo il rischio di essere preso di mira da questi account.
software © www.354353.com