1. Disegno primitivo 2D/3D: La capacità di disegnare forme di base (linee, rettangoli, cerchi, ellissi, poligoni) nello spazio sia 2D che 3D. Ciò costituisce la base per una grafica più complessa.
2. Capacità di trasformazione: Funzioni per tradurre, ruotare, scalare e tagliare gli oggetti. Questi consentono la manipolazione di primitivi disegnati e scene complesse.
3. Rasterizzazione/rendering: La capacità di convertire la grafica vettoriale (descrizioni matematiche) in grafica raster (immagini basate su pixel) per la visualizzazione su uno schermo. Ciò include caratteristiche come l'anti-aliasing per i bordi più fluidi.
4. Gestione del colore: Supporto per vari modelli di colore (RGB, HSV, CMYK) e la capacità di manipolare i colori (miscelazione, miscelazione, impostazione dei valori di trasparenza/alfa).
5. Caricamento e manipolazione dell'immagine: Funzioni per caricare e salvare le immagini in formati comuni (JPEG, PNG, GIF, ecc.) E per eseguire operazioni come ridimensionamento, ritaglio e filtraggio.
software © www.354353.com