* Software di modellazione 3D: Software come Blender (Free and Open-Source), Zbrush (a pagamento, standard del settore per la scultura) o Cinema 4D (a pagamento) consentono di scultura e intaglio di "argilla" digitale in un modo che ricorda la lavorazione del legno. Non useresti direttamente gli scalpelli, ma strumenti come pennelli, coltelli e strumenti di levigatura imitano il loro effetto su un modello 3D. Questi programmi sono spesso utilizzati per creare forme organiche complesse.
* Software CAD: Programmi come Fusion 360 (basati su abbonamento) o SolidWorks (a pagamento) sono più orientati verso una modellazione geometrica precisa. Sebbene non sia intuitivo per le forme organiche, consentono una modellazione sottrattiva, simile alla scultura, dove si rimuove il materiale da un blocco digitale per creare la forma desiderata.
* Software di modellazione basato su voxel: Software come Magicavoxel (a pagamento) funziona con una griglia 3D di voxel (pixel 3D) che può essere scolpito e manipolato in modo simile a un blocco di legno. Questo metodo si traduce spesso in un aspetto più a blocchi e meno liscio, ma offre uno stile artistico diverso.
In sintesi, nessuna singola applicazione replica perfettamente la * sensazione * della lavorazione del legno, ma il software di modellazione 3D, in particolare quelli con capacità di scultura, si avvicina di più per raggiungere il processo artistico di modellare un'immagine multidimensionale usando strumenti analoghi agli strumenti di lavorazione del legno. La scelta specifica dipenderebbe dal livello desiderato di realismo, stile artistico e capacità di budget e tecniche dell'utente.
software © www.354353.com