Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Graphics Software >> .

Come fai il grafico in Microsoft Office?

Microsoft Office offre diversi modi per creare grafici, a seconda di quale applicazione stai utilizzando:

1. In Microsoft Excel:

Excel è l'opzione migliore per la creazione di grafici perché è specificamente progettata per l'analisi e la visualizzazione dei dati. Ecco come:

* Inserisci i tuoi dati: Innanzitutto, inserisci i tuoi dati in un foglio di calcolo. Ogni colonna rappresenta in genere una diversa serie di dati e ogni riga rappresenta un punto dati.

* Seleziona i tuoi dati: Evidenzia le celle contenenti i dati che si desidera graficamente, comprese eventuali intestazioni.

* Inserisci un grafico: Vai alla scheda "Inserisci" sul nastro. Vedrai una varietà di tipi di grafici (colonna, barra, linea, torta, dispersione, ecc.). Scegli il tipo che rappresenta meglio i tuoi dati.

* Personalizza il tuo grafico: Dopo aver inserito il grafico, puoi personalizzarlo ampiamente. Puoi cambiare:

* Tipo di grafico: Passa facilmente da diversi tipi di grafici.

* Elementi grafici: Aggiungi o rimuovi i titoli del grafico, le etichette degli assi, le legende, le etichette di dati, le linee di tendenza e altro ancora. Fare clic con il pulsante destro del mouse su elementi per accedere alle opzioni.

* Stile grafico: Scegli stili pre-progettati o crea il tuo look personalizzato.

* Dimensione del grafico e posizione: Ridimensionare e riposizionare il grafico all'interno del tuo foglio di lavoro.

* Dati: Modifica i dati direttamente nel foglio di calcolo e il grafico aggiornerà automaticamente.

2. In Microsoft Word o PowerPoint:

Sebbene non sia ricco di funzionalità come Excel, Word e PowerPoint consentono di inserire grafici creati altrove o creare grafici semplici direttamente.

* Incolla da Excel: Il modo più semplice è creare il grafico in Excel e quindi copiarlo e incollarlo in Word o PowerPoint. Ciò conserva la formattazione del grafico e consente facili aggiornamenti se si modificano i dati Excel originali.

* Inserisci direttamente un grafico (opzioni limitate): In Word e PowerPoint, vai alla scheda "Inserisci". Troverai un'opzione grafico. Ciò aprirà una versione semplificata di Excel incorporata nel documento, consentendo di inserire i dati e selezionare un tipo di grafico. Le opzioni di personalizzazione sono più limitate che in un foglio di calcolo Excel completo.

Scegliere il tipo di grafico giusto:

La scelta del tipo di grafico dipende fortemente dal tipo di dati e dal messaggio che si desidera trasmettere:

* grafici a colonna/bar: Ideale per confrontare diverse categorie o mostrare cambiamenti nel tempo. I grafici a barre sono orizzontali, i grafici delle colonne sono verticali.

* Grafici di linea: Meglio per mostrare tendenze e cambiamenti nel tempo.

* grafici a torta: Utile per mostrare proporzioni di un insieme.

* Grafici a dispersione: Mostra la relazione tra due variabili.

* Grafici di area: Simile ai grafici delle linee ma riempi l'area sotto la linea, sottolineando l'entità del cambiamento.

Ricorda di etichettare sempre chiaramente le tue asce e fornire un titolo per rendere il tuo grafico facilmente comprensibile. I grafici efficaci comunicano le informazioni in modo rapido ed efficiente.

 

software © www.354353.com