1. Software grafico 2D: Questa categoria si concentra sulla creazione di immagini e disegni in due dimensioni.
* Esempi: Adobe Photoshop, Gimp, Inkcape, CorelDraw
2. Software grafico 3D: Questa categoria si concentra sulla creazione e la manipolazione di oggetti e ambienti tridimensionali.
* Esempi: Autodesk Maya, Blender, Zbrush, Cinema 4D, 3DS Max
È importante notare che c'è una certa sovrapposizione tra queste categorie. Ad esempio, alcuni software 2D (come Adobe Photoshop) possono essere utilizzati per creare oggetti 3D di base, mentre alcuni software 3D (come Blender) possono essere utilizzati per l'animazione 2D e l'editing delle immagini.
In definitiva, la migliore categoria per un software specifico dipende dalla sua funzione primaria e dal tipo di contenuto che è progettato per creare.
software © www.354353.com