Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Giochi per PC >> .

Perché il tuo sistema informatico rallenta quando apri il lettore VLC?

Un computer può rallentare all'apertura di VLC, o anche durante l'utilizzo, per diversi motivi:

* Risorse di sistema basse: Questa è la causa più comune. VLC, come qualsiasi programma, necessita di RAM (memoria) e potenza di elaborazione (CPU). Se il tuo computer ha una RAM limitata o un processore lento, l'apertura di VLC (in particolare un file video di grandi dimensioni) può avere un impatto significativo sulle prestazioni. Altre applicazioni in esecuzione contemporaneamente aggravano ulteriormente questo.

* Problemi di accelerazione hardware: VLC può utilizzare l'accelerazione hardware (utilizzando la scheda grafica per decodificare il video) per migliorare le prestazioni. Tuttavia, se i driver grafici sono obsoleti, corrotti o incompatibili con la versione hardware/VLC, può causare rallentamenti o persino arresti anomali anziché miglioramenti.

* Problemi di decodifica: VLC deve decodificare i flussi di video e audio. Se il codec (il software che decodifica il formato video/audio) è inefficiente, non installato o danneggiato, può portare a rallentamenti significativi. Ciò è particolarmente vero per formati meno comuni o fortemente compressi.

* Dimensione del file di grandi dimensioni/bitrate alto: Cercando di riprodurre un file video molto grande (specialmente a un bitrate elevato, il che significa che un flusso di dati elevato) metterà naturalmente a dura prova le risorse del sistema. Un disco rigido lento o sovraccarico (HDD) svolge anche un ruolo significativo qui; Gli SSD sono molto più veloci.

* Problemi di rete (streaming): Se stai trasmettendo in streaming un video tramite VLC, l'instabilità della rete o una connessione a Internet lenta possono portare a buffering e balbuzie, che appare come un rallentamento.

* Impostazioni VLC: Alcune impostazioni VLC possono influire sulle prestazioni. Ad esempio, l'utilizzo di filtri o effetti non necessari consumerà più risorse.

* Versione VLC obsoleta: Le versioni precedenti di VLC potrebbero non avere ottimizzazioni o avere bug che influenzano le prestazioni. Mantenere l'aggiornamento di VLC è importante.

* Malware/virus: In rari casi, il malware o un virus potrebbero interferire con il funzionamento di VLC o il consumo di risorse del sistema, causando indirettamente i rallentamenti.

* Surriscaldamento: Se il computer si surriscalda, può accelerare le prestazioni per prevenire danni. Ciò può manifestarsi come rallentamenti in tutte le applicazioni, incluso VLC.

Per risolvere i problemi, prova questi passaggi:

1. Controlla le risorse del sistema (RAM e Utilizzo della CPU) mentre VLC è in esecuzione utilizzando Task Manager (Windows) o Activity Monitor (MACOS). L'utilizzo elevato indica una limitazione delle risorse.

2. Aggiorna i tuoi driver grafici.

3. Controlla le impostazioni VLC: Disabilita eventuali filtri o effetti non necessari.

4. Aggiorna VLC all'ultima versione.

5. Prova a riprodurre un file video più piccolo e a basso contenuto di bitrati.

6. Esegui una scansione del virus.

7. Controlla la salute del disco rigido (se si utilizza un HDD). Prendi in considerazione l'aggiornamento a un SSD per prestazioni significativamente più veloci.

8. Monitora la temperatura del tuo computer.

Se il problema persiste dopo aver provato questi passaggi, potrebbe essere necessario considerare l'aggiornamento dell'hardware del computer (RAM, processore o archiviazione).

 

software © www.354353.com