Tuttavia, ecco alcune categorie ed esempi di mondi virtuali popolari nei confronti dei bambini, tenendo presente che la supervisione dei genitori e i controlli per l'adeguatezza dell'età sono cruciali:
Categorie:
* Mondi basati sul gioco: Questi spesso fondono il gameplay con l'interazione sociale. Esempi includono:
* roblox: Una piattaforma enorme con giochi creati dall'utente, che copre una vasta gamma di esperienze. Il contenuto varia selvaggiamente in termini di adeguatezza.
* Minecraft: Un gioco sandbox incentrato sulla costruzione ed esplorazione. Offre un grande componente multiplayer online.
* Fortnite: Una partita di Battle Royale popolare con i bambini più grandi e gli adolescenti, anche se i giocatori più giovani a volte lo accedono. Richiede una considerazione matura a causa della sua natura competitiva e degli acquisti di gioco.
* tra noi: Un gioco di detrazione sociale in cui i giocatori cercano di identificare gli impostori. Popolare per la sua interazione sociale.
* Incrocio per animali:nuovi orizzonti (interruttore): Sebbene non sia strettamente un "mondo virtuale" nello stesso senso degli altri, la sua comunità online presenta una significativa interazione sociale.
* Mondi educativi: Questi si concentrano sull'apprendimento attraverso esperienze immersive. Gli esempi includono (spesso basato su abbonamento):
* App educative adeguate all'età: Molte app mirano a gruppi di età specifici e obiettivi educativi, offrendo mondi interattivi all'interno del loro ambiente di app. Cerca app incentrate su aree o competenze specifiche.
* Metaverses (emergendo): Mentre molte metaverse sono ancora in fase di sviluppo o non del tutto appropriate per i bambini, alcuni sono orientati verso l'interazione familiare o le esperienze adeguate all'età. Tuttavia, questo campo sta cambiando rapidamente.
Considerazioni importanti:
* Appropriazione di età: Controlla sempre la valutazione dell'età (ESRB, PEGI, ecc.) Prima di consentire a un bambino di accedere a qualsiasi mondo virtuale.
* Caratteristiche di sicurezza: Cerca mondi con moderazione robusta, controlli parentali e meccanismi di segnalazione.
* Politiche sulla privacy: Rivedere la politica sulla privacy per capire come la piattaforma gestisce i dati dei bambini.
* Acquisti in-app: Molti giochi offrono acquisti in-app, che possono diventare rapidamente costosi. Abilita i controlli parentali per gestire la spesa.
* Cyberbullying e sicurezza online: Discuti la sicurezza online con tuo figlio e monitora la loro attività nei mondi virtuali.
Questa non è un elenco esaustivo e la popolarità di questi mondi cambia frequentemente. Ricerca sempre e visualizza in anteprima qualsiasi mondo virtuale prima di consentire l'accesso al bambino. Interagisci con tuo figlio mentre sono in questi mondi virtuali per aiutarli a navigare in modo sicuro e responsabile.
software © www.354353.com